Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Simmern van Pallandt, nata il 26 dicembre 1618, fu la terza di tredici figli e figlia maggiore di Federico V, Elettore palatino, e di Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d’Inghilterra e sorella di Carlo I. Morì l’8 febbraio 1680, a Herford, in Germania, dove era badessa del convento. Nel 1620, Federico V, insediatosi come re ...

  2. Conte Giorgio di Nassau-Beilstein, in seguito anche conte di Nassau-Dillenburg ( Dillenburg, 1º settembre 1562 – Dillenburg, 9 agosto 1623 ), era il terzo figlio maschio del conte Giovanni VI "il Vecchio" di Nassau-Dillenburg (1536-1606) nato dal suo primo matrimonio con Elisabetta di Leuchtenberg . Nel 1576, studiò all'università di ...

  3. Nata come principessa di Lussemburgo, principessa di Nassau e principessa di Borbone-Parma, sposò Franz Ferdinand, duca di Hohenberg (1927-1977) in Lussemburgo il 9 maggio 1956. Franz era un nipote di Francesco Ferdinando d'Austria-Este, il cui assassinio nel 1914 scatenò la Grande Guerra. Elisabetta e Franz ebbero due figli:

  4. Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg. Anche sotto l'influenza della sua devota moglie luterana ...

  5. Guglielmo. Elisabetta. Amalia Elisabetta ritratta come giovane sposa, opera di Christian Gottlieb Geyser. Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg ( Hanau, 29 gennaio 1602 – Kassel, 8 agosto 1651) fu contessa d' Hanau-Münzenberg e, dopo la morte del marito, il langravio Guglielmo V, resse l' Assia-Kassel dal 1637 al 1650 .

  6. Stemma della Sassonia. Elisabetta di Wittelsbach-Simmern ( Birkenfeld, 30 giugno 1540 – Neustadt, 8 febbraio 1594) era figlia del principe elettore Federico III del Palatinato e di Maria di Brandeburgo-Kulmbach, figlia di Casimiro di Brandeburgo-Kulmbach .

  7. Maurizio Enrico di Nassau-Hadamar (Hadamar, 23 aprile 1626 – Hadamar, 24 gennaio 1679) fu, dopo il padre, il secondo governante della linea minore di Nassau-Hadamar, del ramo ottoniano del Casato di Nassau