Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Edoardo_IIIEdoardo III - Wikipedia

    Edoardo III degli Anglosassoni – meglio noto come Edoardo il Confessore. Edoardo III d'Inghilterra – re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 1327 alla sua morte. Edoardo III – dramma storico attribuito in parte a William Shakespeare. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Manuale. La guerra dei cent'anni [N 1] fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453 [1]; le cause che lo scatenarono furono diverse, ma il pretesto ufficiale fu la questione dinastica sulla corona francese rivendicata nel 1336 da Edoardo III d'Inghilterra ...

  3. Riccardo III ( Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro [1].

  4. Edoardo III. Re d’Inghilterra (Windsor 1312-Sheen 1377). Figlio primogenito di Edoardo II e di Isabella di Francia, salì al trono in seguito all’abdicazione del padre (1327), e l’anno dopo sposò Filippa di Hainaut. Il Parlamento nominò un consiglio di reggenza presieduto dal tutore Enrico conte di Lancaster, ma la madre e il suo amante ...

  5. 15 ago 2020 · Edoardo III (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra (Windsor 1312-Londra 1377). Figlio di Edoardo II, venne incoronato nel 1327, ma, durante la sua minore età, il Paese fu governato dalla madre Isabella e dal suo amante R. Mortimer. Nel 1328 Edoardo III sposò Filippa di Hainaut; due anni più tardi giustiziò Mortimer e confinò la madre nel ...

  6. Edoardo III il Confessore. Re d'Inghilterra. Festa: 5 gennaio. Oxford, Inghilterra, 1004/1005 - Londra, Inghilterra, 5 gennaio 1066. Normanno da parte di madre, nel primo periodo la sua vita, visse in esilio in Francia per sfuggire all'invasione danese. Incoronato re d'Inghilterra nel 1043, si trovò a far da mediatore, con grandi difficoltà ...

  7. 13 feb 2023 · Ed è anche vero che alla fine del suo regno cerca di trovare la pace con L’Inghilterra, proponendo di cedere tutta la parte sud dell’Aquitania e di dare sua figlia Caterina in sposa a Riccardo II (successore del defunto Edoardo III), cosa che però viene rifiutata dal Consiglio d’Inghilterra. Edoardo III invece, durante i suoi anni da ...