Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  2. Carlo Augusto ricevette la propria prima istruzione presso la corte di suo zio, il margravio Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach e successivamente studiò all'Università di Losanna, in Svizzera. Dal 1735 entrò nell'esercito imperiale col grado di generale e nel 1760 venne nominato feldmaresciallo, grado col quale prese parte alla Campagna di Rossbach nell'ambito della Guerra dei Sette anni .

  3. Biografia. Eitel Federico era il figlio maggiore del conte Carlo I di Hohenzollern (1516-1576) e di sua moglie Anna (1512-1579), figlia del margravio Ernesto di Baden-Durlach . Dopo la morte del padre nel 1576, per testamento, la contea di Hohenzollern venne divisa tra i figli di Carlo I: Federico ottenne la contea di Hechingen, Carlo quella di ...

  4. Ernesto Federico era figlio del Margravio Carlo II di Baden-Durlach e di Anna del Palatinato-Veldenz, ottenendo alla morte del padre il Margraviato di Baden-Durlach, nel 1577. 18 relazioni.

  5. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg. Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 13 settembre 1863 – Langenburg, 11 dicembre 1950) fu principe di Hohenlohe-Langenburg e, sino alla maggiore età del duca Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu duca reggente di Sassonia-Coburgo-Gotha (dal 1900 al 1905 ).

  6. Tu sei libero: di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera; di modificare – di adattare l'opera; Alle seguenti condizioni: attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche.

  7. Ottilie of Katzenelnbogen. Margrave Ernest I of Baden-Durlach (7 October 1482, Pforzheim – 6 February 1553, Sulzburg) was the founder of the so-called "Ernestine" line of the House of Baden, the line from which the later Grand Dukes descended. He was the ruling Margrave of Baden-Pforzheim from 1533 and resided in Pforzheim from 1537.