Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino Ernesto di Anhalt Margherita di Brandeburgo: Gioacchino I di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Rodolfo di Anhalt-Zerbst Cristoforo di Württemberg: Ulrico di Württemberg Sabina di Baviera Eleonora di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach: Giorgio di Brandeburgo-Ansbach Edvige di Münsterberg-Oels Giovanni VI di Anhalt-Zerbst

  2. Leopoldo Federico Francesco Ernesto di Anhalt-Dessau (Dessau, 18 luglio 1855 – Cannes, ... che fu invece reggente per il nipote Gioacchino Ernesto. ...

  3. Il primo principato unito di Anhalt fu di breve durata e nel 1603 fu diviso nei minuscoli stati di Anhalt-Dessau, Anhalt-Bernburg, Anhalt-Köthen, Anhalt-Zerbst e Anhalt-Plötzkau. Gioacchino Ernesto morì nel 1586, e i suoi cinque figli governarono la terra in comune fino al 1603, quando a causa della mancanza di primogenitura, Anhalt fu di ...

  4. Morte. 7 marzo 1654 (33 anni) Casa reale. Ascanidi. Padre. Augusto di Anhalt-Plötzkau. Madre. Sibilla di Solms-Laubach. Ernesto Amedeo di Anhalt-Plötzkau ( 4 settembre 1620 – 7 marzo 1654) è stato principe di Anhalt-Plötzkau dal 1653 al 1654 .

  5. Era figlio primogenito del principe Gioacchino Ernesto di Anhalt e di sua moglie, la principessa Eleonora di Württemberg. Suoi fratelli furono i principi Luigi I di Anhalt-Köthen, Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau, Cristiano I di Anhalt-Bernburg e Augusto di Anhalt-Plötzkau. Tra il 1596 e il 1597 studiò alla Regia accademia di Copenaghen.

  6. Gioacchino Ernesto nacque il 29 agosto 1595 a Sønderborg, come il secondo figlio maschio più giovane del Duca Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg ed Agnese Edvige di Anhalt. Da adolescente effettuò un Grand Tour , percorso didattico d'Europa, come era tipico per i giovani nobili in quel periodo.

  7. Gioacchino Alberto di Prussia. Guglielmo Federico Carlo Ernesto Gioacchino Alberto di Prussia (in tedesco Wilhelm Friedrich Karl Ernst Joachim Albrecht; Hannover, 27 settembre 1876 – Berlino, 24 ottobre 1939) è stato un compositore tedesco, membro della Casa di Hohenzollern. Era noto per comporre musica, in particolare valzer militari [1] .