Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina di Borbone-Napoli (nome completo Maria Cristina Amalia Teresa; Reggia di Caserta, 17 gennaio 1779 – Savona, 11 marzo 1849) fu principessa di Napoli e Sicilia per nascita e regina consorte di Sardegna come moglie del sovrano Carlo Felice .

  2. 7 mag 2022 · Antonio Canova, Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria, 1798-1805. Particolare con il corteo funebre. In alto, la figura della Felicità, accompagnata da un putto alato con un ramo di palma, regge un ritratto a bassorilievo di Maria Cristina incorniciato da un uroburo, ossia un serpente che si morde la coda, simbolo dell’eternità e ...

  3. 21 mar 2022 · La storia del Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria di Antonio Canova. Antonio Canova terminò il Monumento Funebre a Maria Cristina d’Austria nel 1805, lo scultore lavorò al monumento per sette anni, dal 1798 al 1805. II monumento rappresenta l’opera più importante di tale genere. Il primo progetto per il monumento è datato ...

  4. Maria Anna morì per un tumore al seno nella notte del 16 maggio 1696 a Madrid, durante un'eclissi lunare totale che lasciò al buio la capitale. Poco dopo i suoi funerali, si iniziò a parlare di miracoli avvenuti per sua intercessione, come riferiscono nei loro scritti l'ambasciatore inglese a Madrid, Lord Alexander Stanhope, e la contessa tedesca di Berlips.

  5. Note. Maria Cristina Carlotta Giuseppa Gaetana Efisia di Savoia, nota semplicemente come Maria Cristina di Savoia, ( Cagliari, 14 novembre 1812 – Napoli, 31 gennaio 1836) fu regina delle Due Sicilie per matrimonio e principessa di Savoia per nascita. Nel 2014 la Chiesa cattolica l'ha proclamata beata [1] .

  6. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 18 settembre 1718 – Bruxelles, 16 dicembre 1744 ), era la terza figlia dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Fu Governatrice dei Paesi Bassi Austriaci dal 26 marzo al 16 dicembre 1744 .

  7. Maria Cristina d'Asburgo fu un'arciduchessa d'Austria e principessa consorte di Transilvania.