Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Giovanni I di Brabante era il figlio maschio secondogenito del duca Duca di Lorena e del Brabante, Enrico III e di Alice di Borgogna, che, secondo gli Annales Parchenses era figlia del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Ugo IV (1212 – 1272) e della moglie (come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium ...

  2. Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Giovanni I di Brabante era il figlio maschio secondogenito del duca Duca di Lorena e del Brabante, Enrico III e di Alice di Borgogna, che, secondo gli Annales Parchenses era figlia del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Ugo IV (1212 – 1272) e della moglie (come ci viene ...

  3. Giovanni III, duca di Brabante, Lorena e Limburgo Enrico III, re d'Inghilterra: Giovanni, re d'Inghilterra Isabella d'Angoulême Edoardo I, re d'Inghilterra Eleonora di Provenza: Raimondo Berengario IV, conte di Provenza Beatrice di Savoia Margherita d'Inghilterra Ferdinando III, re di Castiglia e León: Alfonso IX, re di León

  4. Enrico III, duca di Brabante e Lorena 17. Alice di Borgogna 4. Giovanni II, duca di Brabante, Lorena e Limburgo 9. Margherita di Dampierre 18. Guido di Dampierre, conte di Fiandra 19. Matilde di Béthune 2. Giovanni III, duca di Brabante, Lorena e Limburgo 10. Edoardo I, re d'Inghilterra: 20. Enrico III, re d'Inghilterra 21. Eleonora di Provenza 5.

  5. Enrico III di Brabante, detto Il Bonaccione (Lovanio, 1231 – Lovanio, 28 febbraio 1261), fu duca di Brabante dal 1248 fino alla morte. Egli era figlio di Enrico II, duca di Brabante (1207 – 1248) e di Maria di Hohenstaufen ( 1201 – 1235 ).

  6. Marìa di Brabante regina di Francia Figlia (Lovanio 1254 - Muret, Nantes, 1321) del duca di Brabante Enrico III. Sposa (1274) del re di Francia Filippo III, fu sospettata di avere avvelenato un figlio di primo letto di suo marito; rimase [...] vedova nel 1285, e visse ritirata dalla vita pubblica

  7. Enrico III di Brabante, detto Il Bonaccione (Lovanio, 1231 – Lovanio, 28 febbraio 1261), fu duca di Brabante dal 1248 fino alla morte. Egli era figlio di Enrico II, duca di Brabante (1207 – 1248) e di Maria di Hohenstaufen ( 1201 – 1235 ).