Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 gen 2023 · Nato nel 1968, salito al trono nel 2014, il sovrano è noto ai più come marito di Letizia Ortiz, regina consorte e fashion influencer. Vita, amori…

  2. Filippo VI lo è di Spagna. Curiosità da non perdere! Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola filippo: Sono sudditi di Filippo VI; Il nome della De Filippo; La sorella di Eduardo e Peppino De Filippo. Parole crociate con il termine spagna: Era usata, in Spagna, per eseguire sentenze capitali; Importante porto ...

  3. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Filippo V di Spagna ( Versailles, 19 dicembre 1683 – Madrid, 9 luglio 1746) è stato il primo re di Spagna della dinastia dei Borbone. Fatti in breve Re di Spagna e delle Indie, In carica ... Filippo V di Spagna. Jean Ranc, Ritratto di Filippo V di Spagna, 1723 ...

  4. 18 mag 2018 · Filippo VI di Spagna In nona posizione si piazza la famiglia Borbone di Spagna, guidata da Re Filippo VI. Nel 2015 il sovrano ha tagliato il suo salario del 20% e ora riceve poco più di 223 mila ...

  5. FILIPPO V re di Spagna. Nino Cortese. Nato a Versailles il 19 dicembre 1683, dal delfino e da Maria Anna di Baviera, dapprima investito del ducato d'Angiò, salì poi sul trono di Spagna alla morte di Carlo II d'Austria, che tra i varî pretendenti alla sua corona aveva finito per designare come erede il principe francese, nipote di Maria ...

  6. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  7. Filippo d'Asburgo, detto il Bello ( Bruges, 22 luglio 1478 – Burgos, 25 settembre 1506 [1] ), fu duca di Borgogna dal 1482 al 1506 e il primo membro del casato d'Asburgo a essere re di Castiglia con l'appellativo di Filippo I .