Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Liceo classico Ennio Quirino Visconti, fondato a Roma nel 1551 come Collegio Romano da Ignazio di Loyola. Dopo la presa di Roma del 1871 divenne regio liceo Ennio Quirino Visconti. La sede è monumento nazionale.

  2. Presso la sede centrale si trovano gli uffici di dirigenza, segreteria. E' anche sede dei plessi del Liceo Classico con sei sezioni ad indirizzo classico tradizionale.

  3. 8 mag 2024 · 289.Circolare n.289 - Calendario scrutini finali a.s. 2023-2024. Download. Pubblicato: 08.05.2024 - Revisione: 08.05.2024. Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione CC-BY 4.0. Stampa / Condividi.

  4. Circolari per alunni e famiglie. Circolari per docenti e personale ATA. 2024 22 Mag. circ. n.307.

  5. www.liceodantealighieri.it › content › dove-siamoDove siamo | Dante Alighieri

    Dove siamo. Il Liceo Ginnasio Statale “Dante Alighieri”, uno degli Istituti scolastici storici di Roma, è dislocato in un edificio di Via Ennio Quirino Visconti 13, in pieno centro città; alle spalle di Piazza Cavour, a ridosso del Lungotevere e a pochi passi da altri luoghi storici e nevralgici della vita culturale e sociale romana ...

  6. 10 gen 2024 · Iscrizioni a.s. 2024-2025. 146. Circolare n. 146 - ISCRIZIONI anno scolastico 2024-25. Pubblicato: 10.01.2024 - Revisione: 15.01.2024. Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione CC-BY 4.0.

  7. Il Liceo Classico Ennio Quirino Visconti è ente certificato dall’Università di Cambridge. Il Liceo è centro per l’attivazione del Liceo Classico Internazionale e per il rilascio della certificazione IGCSE (International General Certificate of Secondary Education). Dall’anno scolastico 2014/15, il tradizionale curriculum del liceo classico viene arricchito da altre due materie: English ...