Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una di queste teorie è data dallo studio della Noofera, la sfera della Ragione, l’involucro geolo-gico sorto a un certo stadio evolutivo della Biosfera, la sfera della Vita. Il grande studioso russo Vladimir Ivanovič Vernadskij (1860-1945) ha dato avvio agli studi sulla Noosfera, come anche a quelli sulla Biosfera [seguono delle note ...

  2. Autor: Vladimir Ivanovič Vernadskij Aktuality Ve dnech 30. května - 1. června můžete opět zdarma navštívit Veletrh vědy na výstavišti PVA EXPO PRAHA , kde uvidíte více než stovku expozic pracovišť Akademie věd ČR, univerzit, inovativních firem, neziskových organizací a mnoha dalších institucí.

  3. it.wikipedia.org › wiki › NoosferaNoosfera - Wikipedia

    Nella teoria originale di Vladimir Ivanovič Vernadskij, la noosfera è la terza fase dello sviluppo della Terra, successiva alla geosfera (materia inanimata) e alla biosfera (vita biologica). Così come la nascita della vita ha trasformato in maniera significativa la geosfera, così la nascita della conoscenza ha trasformato radicalmente la ...

  4. Vladimir Ivanovič Vernadskij je jednou z nejznámějších postav ruské vědy. Studoval na univerzitě v St. Petěrburgu, kde ho učili mj. D. I. Mendělejev a M. I. Sečenov. Největší vliv na něho ale měl zakladatel ruské pedologie V. V. Dokučajev.

  5. Il dibattito sui temi ambientali riscosse un certo interesse nell’URSS già dai primi decenni del Novecento, grazie soprattutto all’attività pionieristica di Vernadskij, il quale ebbe il merito di porre le basi scientifiche di questo nuovo indirizzo di ricerca.

  6. Vladimir I. Vernadsky nacque a Pietroburgo il 12 marzo 1863, nella vecchia Russia zarista, da una famiglia dell’intellighenzia liberale. Vladimir Ivanovič Vernadsky La sua curiosità fu incoraggiata fin dai primi anni: il padre era professore di economia politica all’università di Kiev e in