Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 feb 2024 · 大紅燈籠高高掛 – Lanterne rosse Regia: Zhāng Yìmóu | Sceneggiatura: Ni Zhen | Paesi di produzione: Cina, Hong Kong, Taiwan | Anno: 1991 Prima del successo commerciale in Occidente, con Hero (2002) e La foresta dei pugnali volanti (2004), e prima di incarichi prestigiosi come la regia della Cerimonia d’Apertura della XXIX Olimpiade (2008), Zhang Yimou si è guadagnato un posto ...

  2. Filmografia: Sorgo rosso (Hong gao liang) (1987), Daihao meizhoubao (1989), Ju Dou (1990), Lanterne rosse (Da hong deng long gao gao gua) (1991), La storia di Qiu Ju (Qiu Ju da guan si) (1992), Vivere! (Huozhe) (1994), La triade di Shanghai (Yao a yao yao dao waipo qiao) (1995), Lumière et compagnie (1995), Keep Cool (You hua hao hao shuo) (1997), Non uno di meno (Yi ge dou bu neng shao ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Ju_DouJu Dou - Wikipedia

    Ju Dou è un film del 1990 diretto da Zhāng Yìmóu e Fengliang Yang, ispirato al romanzo Fuxi fuxi di Liu Heng.Fu nominato all'Oscar al miglior film straniero. È stato presentato in concorso al 43º Festival di Cannes.

  4. 29 ago 2015 · Il film in questione era “I fiori della guerra” di Zhāng Yìmóu, con Christian Bale e Paul Schneider, ma ce ne sono molti altri. Se questa linea di pensiero ti piace, ti consiglio di puntarci perché ti farebbe guadagnare non pochi punti agli occhi della commissione, perché si tratta di un collegamento molto originale.

  5. it.wikiquote.org › wiki › OvosodoOvosodo - Wikiquote

    Dei primi mesi della nostra amicizia mi ricordo un gran casino di pasti saltati, Tienamen, il Comandante Marcos, Malcolm X, Mandela e il movimento della Pantera, Zhāng Yìmóu, Peter Jackson, Tondelli e Thomas Bernhard, sbronze, Kurt Cobain, baci dati e ricevuti, nuove Posse, puzzo di piedi, e rientri a casa all'alba con la testa rintronata.

  6. Claudia Razzi: la nonna, Dai Fenglian. Sorgo rosso ( 紅高粱 T, 红高粱 S, Hóng Gāoliáng P) è un film del 1987 diretto da Zhang Yimou, tratto dall' omonimo romanzo di Mo Yan, Sorgo Rosso . Il film vinse l' Orso d'Oro al 38º festival di Berlino nel 1988 [1] .