Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Tommaso Marinetti (al centro) nel suo panciotto futurista. Una volta preso il potere dal fascismo, Marinetti firmerà nel 1925 il Manifesto degli intellettuali fascisti redatto da Giovanni Gentile e pubblicato sul Popolo d'Italia. Tra gli altri a sottoscriverlo vi furono d'Annunzio, Luigi Pirandello e Giuseppe Ungaretti.

  2. In questa puntata di 100 anni di Storie, Carlo Lucarelli, col prezioso intervento dell'editore e storico Walter Barberis, ci propone un breve ritratto di Filippo Tommaso Marinetti: dalle prime contestate apparizioni nei teatri alla guerra vissuta sul campo. Visioni e intuizioni di uno dei più affascinanti personaggi della prima metà del ...

  3. 1 giu 2022 · Filippo Tommaso Marinetti è stato una figura di riferimento della prima metà del Novecento. poeta, scrittore, drammaturgo e militare italiano, è conosciuto principalmente per essere il fondatore del futurismo, l’artista che ha dato vita ai movimenti delle avanguardie. Personaggio eclettico e stravagante, il primo capace di capire il ...

  4. Filippo Tommaso Emilio Marinetti (Italian: [fiˈlippo tomˈmaːzo mariˈnetti]; 22 December 1876 – 2 December 1944) was an Italian poet, editor, art theorist, and founder of the Futurist movement. He was associated with the utopian and Symbolist artistic and literary community Abbaye de Créteil between 1907 and 1908.

  5. Filippo Tommaso Marinetti a fost coautor al documentului Manifestul Fascist. În calitatea sa de teoretician și exponent al futurismului , deci unul din avangardiștii secolului 20, în anii 1920 , Marinetti a devenit un colabor extern al revistei românești de avangardă Contimporanul , la care a fost invitat să colaboreze de Ion Vinea .

  6. Filippo Tommaso Marinetti (nato ad Alessandria d'Egitto nel 1876 e morto a Bellagio nel 1944) è stato una poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del ...

  7. Filippo Tommaso Marinetti ( Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e militare italiano . È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento. Disambiguazione – "Marinetti" rimanda qui.

  1. Ricerche correlate a "Filippo Tommaso Marinetti"

    futurismo