Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Svetonio nasce intorno al 70 d.C. in una cittadina incerta del Lazio in una famiglia non nobile, ma riceve comunque un’educazione letteraria elevata. A Roma diventa avvocato di Plinio il Giovane, che lo introduce nella cerchia dell’imperatore Traiano. Questo gli affida le biblioteche pubbliche, l’ archivio imperiale e lo nomina proprio ...

  2. 27 apr 2024 · Biografia e opere. (latino Caíus Svetoníus Tranquillus ). Storico latino (sec. I-II). Scarse e insicure le notizie della sua vita: nato forse a Roma intorno al 70, figlio di un ufficiale di rango equestre, esercitò la professione di retore e di avvocato. Godette dell'amicizia di Plinio il Giovane che gli ottenne qualche onore da Traiano ...

  3. Nome: Gaio Svetonio Tranquillo, ovvero Gaius Suetonius Tranquillus Nascita: 70 d.c. Morte: 126 o 140 d.c. Padre; Svetonio Leto LE ORIGINI Gaius Suetonius Tranquillus, scrittore romano d'età imperiale, nato secondo alcuni in Algeria, secondo altri in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse Ostia, (70 d.c. - 126 o 140 dc) da una ricca famiglia di ceto equestre, il padre, Svetonio Leto, era ...

  4. Svetonio. Gaio Svetonio Tranquillo nacque intorno al 70 d.C. da una famiglia di ceto equestre, il luogo di nascita non è noto. Svetonio studiò retorica e giurisprudenza, divenendo avvocato. Egli fu un importante funzionario di corte sotto Traiano e Adriano: sotto il primo ricoprì la carica di bibliotecario ed in tale qualità aveva accesso ...

  5. Vite dei Cesari. Le Vite dei Cesari conosciuto anche come Vita dei Cesari o Vite dei dodici Cesari (titolo originale latino De vita Caesarum) sono un'opera storiografica di Svetonio . Suddivisa in 8 libri, comprende le biografie di Gaio Giulio Cesare - (101- 44 a.C., dittatore dal 49 al 44 a.C.) - e dei primi undici imperatori romani: da ...

  6. Gaio Svetonio Tranquillo, chiamato talvolta Suetonio , è stato uno scrittore romano dell'età imperiale, fondamentale esponente del genere della biografia.Fu un erudito, vista la grande mole di opere dallo stesso composte negli ambiti più svariati , amante della vita ritirata onde potersi dedicare agli studi che più amò.

  7. Gaio Svetonio Tranquillo (pron. latina classica o restituita: [ˈɡaːɪ.ʊs sweːˈtoːnɪ.ʊs traŋˈkᶣɪllʊs]), noto semplicemente come Svetonio o, più raramente, come Suetonio (in latino: Gaius Suetonius Tranquillus; 69 circa – post 122) è stato uno storico e biografo romano dell'età imperiale.