Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio. e Signore nostro Gesù Cristo. in espiazione dei nostri peccati. e di quelli del mondo intero. VAI ALL'INIZIO. PARTECIPA anche tu alla cordata di preghiera: UNITI per le FAMIGLIE e i GIOVANI. "le forze deboli quando sono unite diventano forti" (don Bosco)

  2. In filosofia del diritto, la funzione propriamente giuridica della sanzione, che consiste nel reinserimento del reo nell’ordine sociale dopo la pena. Se con il reato, infatti, il reo fuoriesce dalla logica della coesistenza, con la pena, e solo per il fatto di averla scontata, egli è reinserito in essa. Per il diritto, pertanto, l’e. non ...

  3. La questione dell'espiazione dei peccati è discussa nella Bibbia ebraica , o Antico Testamento. I rituali dell'espiazione si svolgevano nel Tempio di Gerusalemme e venivano effettuati dai Kohanim, i sacerdoti d'Israele. Tali servizi e cerimoniali includevano canti, preghiere, offerte e sacrifici di animali noti sotto il nome di korbanot.

  4. 8. In sintesi : espiazione per vincere il peccato e pratica spirituale. Bramosia, odio, attaccamento, aspettativa, rabbia, avidità, ego, gelosia, ecc. sono i motivi fondamentali che conducono al peccato. Dissuadere una persona dal peccare sarebbe efficace solo se comprendesse le regole relative al peccato e alle sue conseguenze.

  5. Gesù è morto a causa dei nostri peccati (cfr. R m 4, 25) per liberarci da essi e riscattarci dalla schiavitù che il peccato introduce nella vita dell’uomo. La Sacra Scrittura dice che la Passione e Morte di Cristo sono: a) sacrificio di alleanza; b) sacrificio di espiazione; c) sacrificio di propiziazione e di riparazione dei peccati; d) atto di redenzione e di liberazione degli uomini.

  6. I castighi vanno intesi come espiazione dei peccati? L’atto di dolore, al termine della Confessione, si può recitare con formule diverse. Il Rituale della Penitenza (1974) ne propone più di una, anzi invita il penitente a esprimere con parole sue il pentimento per aver offeso l’amore di Dio e tradito la sua fiducia.

  7. Che cos’è l’Espiazione? Come utilizzato nelle Scritture, espiare significa patire la punizione per i peccati, rimuovendo gli effetti del peccato dal peccatore penitente e consentendogli di riconciliarsi con Dio. Gesù Cristo era l’unico in grado di compiere un’Espiazione per tutta l’umanità. Grazie alla Sua Espiazione, tutti ...