Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Rinaldi: Herbert Pocket. Lauro Gazzolo: Mr. Wemmick. Grandi speranze ( Great Expectations) è un film del 1946 diretto da David Lean, basato sull' omonimo romanzo di Charles Dickens. Il film è il primo dei due che Lean diresse sulla base di opere di Dickens, il secondo è l'adattamento del romanzo Oliver Twist del 1948.

  2. Great Expectations. Recensito in Italia il 12 dicembre 2023. Acquisto verificato. Grandi speranze è la storia della vita, dall'infanzia all'età adulta, dell'orfano Pip. Nonostante l'anno di pubblicazione, il romanzo nella descrizione dell'animo e dei desideri umani risulta sempre attuale.

  3. Grandi speranze. Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi. La sua infanzia viene sconvolta dall’irruzione di due adulti: il criminale Magwitch e la bizzarra e ricca Miss Havisham. Esaltato a “grandi speranze” dalla ricchezza che la vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d’affetto con il villaggio per ...

  4. Grandi speranze (Great Expectations) - Un film di Mike Newell. Un adattamento che punta più sul sentimentalismo della recitazione che sui twist della storia. Con Ralph Fiennes, Helena Bonham Carter, Jason Flemyng, Robbie Coltrane, Holliday Grainger. Drammatico, Gran Bretagna, USA, 2012. Durata 128 min.

  5. 4 mar 2023 · Grandi Speranze è uno tra i romanzi più famosi di Charles Dickens, insieme a David Copperfield e Oliver Twist.Scritto nel 1861 e pubblicato a puntate sulle riviste dell’epoca, il romanzo rappresenta uno dei capisaldi non solo della letteratura vittoriana ma soprattutto di quella dickensiana.

  6. Recensione e trama. Grandi speranze di Charles Dickens è un classico della letteratura inglese, un romanzo di formazione che racconta la storia di Philip, Pip, dall’infanzia all’età adulta. Pip è un bambino destinato a diventare fabbro, finché entra sotto la protezione di Miss Havisham, una donna eccentrica che è sempre vestita con l ...

  7. 6 ott 2023 · Con Grandi speranze Dickens ritorna ai tipi e ai temi delle origini ma con un twist più dark e maturo, tipico della sua produzione più tarda. È come se nel suo tredicesimo romanzo avesse messo in prospettiva e ridimensionato quelle idee di progresso, crescita e affermazione di sé di cui i romanzi precedenti erano fieri sostenitori.