Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3. ant. o letter. Educare dando le basi del sapere (in questa accezione, solo nella forma instituire ): aiutarlo a ben instituire i suoi figliuoli (Bembo); avendo instituite di tanti buoni costumi quelle barbare genti (B. Castiglione); instituire alla conoscenza delle lettere, nei principî del diritto. Part. pass. istitüito (letter ...

  2. www.indire.it › home › chi-siamoChi siamo – Indire

    Chi siamo. L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è da quasi 100 anni il punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia. Fin dalla sua nascita nel 1925, l’Istituto accompagna l’evoluzione del sistema scolastico italiano investendo in formazione e innovazione e sostenendo i processi di ...

  3. Nel linguaggio della scuola, istituto destinato a raccogliere sotto un’unica realtà didattica la scuola materna, elementare e secondaria di primo grado (l. 662/23 dicembre 1996, art. 1, co. 70; d.p.r. 157/2 marzo 1998, art. 1). La legislazione prevede inoltre l’aggregazione di istituti di istruzione secondaria superiore di diverso ordine e ...

  4. 29 mag 2024 · di. Con oltre 90 anni di storia, INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa – è il punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia. Nasce nel 1925 con il compito di raccogliere e valorizzare il lavoro svolto dalle scuole dell’epoca, accompagnando negli anni l’evoluzione del sistema scolastico ...

  5. codésto o cotésto (1), † costétto. [lat. parl. *ĕccu (m) tĭbi ĭstu (m) ‘eccoti questo’ ☼ 1260] A agg. dimostr. ( tosc. , lett.) indica persona o cosa vicina o relativa alla persona a cui ci si rivolge: mostrami codesto libro ; levati subito codesto maglione ; non voglio sentire da te codeste espressioni ; approvo codesta tua ...

  6. 25 apr 2023 · Passiamo ora a “ codesto “. “Codesto” è a sua volta sia un aggettivo che un pronome dimostrativo, ma viene utilizzato per indicare una cosa, un’idea o una persona vicina all’interlocutore, cioè a colui con cui si sta parlando o scrivendo. Ad esempio: “Codesto problema deve essere risolto”. “Codesto è il tuo compito”.

  7. ant. instituto, s.m. 1. ogni istituzione o ente, pubblico o privato, organizzato per raggiungere determinati fini: istituto ospedaliero ; istituto religioso ; istituto centrale di statistica ; istituto nazionale per il commercio estero | istituto di bellezza , quello nei cui locali vengono praticati trattamenti per la cura estetica della persona | istituto di istruzione , scuola di qualsiasi ...