Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Categoria: Persone legate all'Università Ebraica di Gerusalemme. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 2 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 2.

  2. Lo Hebrew Union College-Jewish Institute of Religion (noto anche come HUC, HUC-JIR, and The College-Institute) è una rete di seminari rabbinici e università ebraiche, con un'unica sede israeliana a Gerusalemme, e varie sedi negli Stati Uniti . È la più antica rete di scuole teologiche esistente in America [1], e si occupa della formazione ...

  3. Harari si è specializzato prima in storia medievale e storia militare, e successivamente ha completato il suo D. Phil in Storia al Jesus College dell'Università di Oxford, nel 2002. Nel 2012 è stato membro della Giovane Accademia israeliana delle scienze; attualmente insegna World History e processi macrostorici all' Università Ebraica di Gerusalemme .

  4. L' Università degli Studi di Padova ( UniPd) è un' università statale italiana fondata nel 1222, fra le più antiche al mondo. L'Università di Padova rappresenta uno dei casi paradigmatici di Ateneo medievale nato dalla migrazione di un gruppo di studenti provenienti da una pre-esistente sede universitaria ( Bologna) precedentemente ...

  5. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. L' Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" è una università statale italiana fondata nel 1925 come "Università Adriatica Benito Mussolini". L'Ateneo ha sede presso il palazzo storico di piazza Umberto I nel cuore del moderno centro cittadino .

  6. it.wikipedia.org › wiki › UniversitàUniversità - Wikipedia

    L'università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) è un modello d'istruzione originatosi nel tardo Medioevo.L'istituto ha le sue origini nelle chiese e nei conventi europei dove, attorno all'XI secolo, iniziarono a tenersi lezioni, con letture e commento di testi filosofici e giuridici, e presso di essi, o in genere attorno a grandi personalità ...

  7. La presenza di attività di stampo universitario nel salernitano risale al medioevo.In particolare nel IX secolo a Salerno nasce quella che fu la prestigiosa scuola medica salernitana, che operò ininterrottamente per diversi secoli fino alla sua graduale dissoluzione: iniziata nel 1811 con la conversione a Real Liceo durante la riorganizzazione dell'istruzione pubblica nel Regno di Napoli, ed ...