Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Fondazione Marzotto fu istituita nel 1952 e raccoglie in sé tutte quelle attività svolte dalle preesistenti “Istituzioni Sociali” sin dal 1935 e volute dal Conte Gaetano Marzotto “con l’intento di mirare alla elevazione sociale, al miglioramento del tenore di vita, al benessere, alla unione delle famiglie,

  2. La Scuola dell’Infanzia è aperta normalmente da settembre a giugno con orario giornaliero dalle ore 8:30 alle ore 15:30. PRE-SCUOLA: dalle ore 7:30 alle ore 8:30. POST SCUOLA: dalle ore 16:00 alle ore 18:00. con tariffa variabile in base al numero degli iscritti aderenti al servizio.

  3. Il Centro Diurno Integrato (CDI) gestito dalla Fondazione Marzotto è destinato ad accogliere persone di ambo i sessi che necessitano di assistenza continua, che abbiano compiuto i 65 anni di età. Il Centro Diurno Integrato ( CDI) è un servizio semi – residenziale aperto nelle ore diurne, che si rivolge ad anziani che vivono a casa che ...

  4. Fondazione Marzotto. 3,072 likes · 49 talking about this. Servizi per l'infanzia Servizi per la terza, quarta e quinta età Turismo e turismo sociale e sportivo Fondazione Marzotto

  5. 22 mar 2023 · Una storia sociale - Fondazione Marzotto. “Chi agisce onestamente e umanamente e, nei limiti delle sue possibilità, usa a fin di bene dei propri mezzi, sarà sempre confortato dall’intima soddisfazione del bene compiuto. ciò che effettivamente vale e potrebbe bastargli per la propria coscienza”. Vittorio Emanuele Marzotto.

  6. 22 nov 2021 · Questo è l’anno in cui si celebra il 60° anno della nascita della Fondazione Marzotto. Un anno importante che racchiude in sé tutto l’impegno e il lavoro che in questi anni la Fondazione ha profuso per aiutare, sostenere e supportare le fasce più deboli della società: bambini e anziani.

  7. La ricostruzione storica sulla genesi della città sociale, o Città dell’Armonia, da parte di Gaetano Marzotto jr. appare quasi più immediata nei passaggi concreti che nelle elaborazioni intellettuali. Una prova è l’atto di nascita vero e proprio con la lettera di incarico destinata ai due professionisti, gli ingegneri Francesco Bonfanti e Gino Zardini, in data 24 Giugno 1927.