Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 feb 2002 · L’insieme di questi fattori, unito al miglioramento progressivo delle condizioni degli afroamericani negli anni ‘70, porta allo scioglimento formale del Black Panther Party nel 1977. Particolarmente virulento risulta il fenomeno della repressione: « nelle rivolte urbane nere degli anni 1965-70, furono uccise 188 persone, almeno 7612 furono ferite e altre 52.920 furono arrestate ».

  2. 16 ott 2018 · 17 ottobre 1968: alle Olimpiadi di Città del Messico avviene la storia. di InsideMusic 16 Ottobre 2018. Da pochi giorni, ho finito di leggere “I giorni dell’eternità” di Ken Follett e mi è rimasto impresso questo episodio, noto sicuramente a tutti, che lo scrittore racconta. Oggi, 17 ottobre, ricorre il 50° anniversario di quella che ...

  3. 14 ott 2008 · In una città sotto assedio il 12 ottobre si aprono le XIX Olimpiadi. Il 17 si corre la finale dei 200 metri maschili. ... leader dell'organizzazione "Black Power".

  4. 16 ott 2018 · Il 16 ottobre 1968, nello stadio Olimpico di Città del Messico i velocisti statunitensi Tommie Smith e John Carlos arrivarono primo e terzo nella finale dei 200 metri piani alle Olimpiadi.

  5. 23 ott 2020 · Alberto Molinari e Gioacchino Toni, autori del volume Storie di sport e politica.Una stagione di conflitti 1968-1978 (Mimesis 2018) si soffermano sulla questione razziale nello sport statunitense tracciando un breve percorso che collega le prese di posizione di Muhammad Ali e i “pugni chiusi” di Tommie Smith e John Carlos alle Olimpiadi di Città del Messico di fine anni Sessanta, con le ...

  6. Tommie Smith: il black power. Tommie Smith (Lemoore, California, 5 giugno 1944) è un famoso ex-atleta statunitense che una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968. La sua ...

  7. Città del Messico, 16 ottobre 1968: nello Stadio Olimpico si disputa la finale dei 200 metri. I velocisti statunitensi Tommie Smith e John Carlos giungono, rispettivamente, primo e terzo sulla linea del traguardo. Alla successiva premiazione sul podio per la consegna delle medaglie, il gesto rivoluzionario: al momento dell'inno, con il capo chino, entrambi alzano al cielo il pugno guantato di ...

    • 10 min