Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 set 2020 · Film per e sulla scuola: "Lezioni di sogni" (disponibile gratis, per ora) Si tratta di un film molto bello, di produzione tedesca. Ovviamente parla di scuola, di relazioni con gli studenti, di inclusione, di didattica, di innovazione e conservatorismo, e queste sono le ragioni per cui lo proponiamo su questo sito.

  2. Cast Lezioni di Sogni Un film di Sebastian Grobler . Con Daniel Brühl , Burghart Klaußner , Jürgen Tonkel , Vincent Kastner, Kathrin von Steinburg, Theo Trebs .

  3. 22 apr 2021 · Un film denso di significato per insegnanti e alunni, non aveva un trailer alla sua uscita. Ho creato quindi un trailer di lezioni di sogni con i momenti sig...

    • 4 min
    • 11K
    • Giuseppa Arena
  4. 25 feb 2021 · Lezioni di sogni su Rai Premium il film stasera giovedì 25 febbraio per il ciclo Agenda 2030. Lezioni di Sogni è il film in prima serata su Rai Premium giovedì 25 febbraio parte del ciclo dedicato ai temi dell’Agenda 2030 e in particolare questa settimana al punto 4 “Istruzione di qualità per tutti” (assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità ...

  5. Lezioni di Sogni. — Anno: 2022. — Editore: Mondadori. Siamo nel pieno di quella che papa Francesco ha definito una catastrofe educativa: molti adulti si sentono sperduti, impreparati, quasi impotenti di fronte alle nuove generazioni e i giovani si trovano senza punti di riferimento sicuri. In un mondo che cambia con rapidità, è più che ...

  6. Lezioni di Sogni. Un film di Sebastian Grobler . Con Daniel Brühl, Burghart Klaußner, Jürgen Tonkel, Vincent Kastner, Kathrin von Steinburg, Theo Trebs. Titolo originale Sebastian Grobler . Sportivo , durata 105 min. - Germania 2011 . Diane Von Furstenberg - Woman in C... Povere Creature!

  7. Questa storia ispiratrice ricorda a tutti noi il potere dell’istruzione e dell’arte nel plasmare il futuro delle nuove generazioni. Lezioni di sogni è un film di genere drammatico, biografico del 2011, diretto da Sebastian Grobler, con Daniel Brühl e Burghart Klaußner. Durata 113 minuti.