Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa significa? Cosa vuol dire c.d. in ambito giuridico/amministrativo? cosiddetto.

  2. Passato, presente, Garzanti. Il futuro sempre a portata di mano. Prova la nostra ricerca

  3. In quest’ambito definitorio, allora, particolare significato assume proprio l’elemento psicologico che permette di individuare un discrimen tra donazione in senso stretto (come sopra precisato ...

  4. www.laleggepertutti.it › dizionario-giuridico › dirittiDiritti - La Legge per Tutti

    14 ott 2015 · Diritti soggettivi assoluti: I diritti assoluti (cd. erga omnes) attribuiscono al titolare un potere che questi può far valere indistintamente verso tutti gli altri soggetti, a carico dei quali sussiste un generico obbligo negativo di non turbare l’esercizio del diritto stesso (es.: il diritto di proprietà).

  5. La legge n. 190/2012, ha inserito all’art. 53 del d.lgs. n. 165/2001 il comma 16 ter.. Si tratta di un vincolo per tutti i dipendenti che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato ...

  6. www.laleggepertutti.it › dizionario-giuridico › fattispecieFattispecie - La Legge per Tutti

    23 ott 2015 · Fattispecie. Fattispecie (t. gen.): Con tale termine si fa riferimento ad una particolare situazione giuridica considerata e disciplinata dal diritto. In particolare, si distingue una Fattispecie : — astratta, che indica l’ astratta previsione normativa relativa a quell’accadimento, individuando gli effetti giuridici da esso prodotti;

  7. 7 mag 2009 · Home > Diritto del lavoro > Ancora sugli elementi distintivi della subordinazione: a) eterodirezione: cd. subordinazione attenuata; b) collaborazione; c) continuità della prestazione; d) indici ...