Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il compilatore dovrà calcolare il risparmio energetico annuo per ogni intervento (da notare che se erroneamente il risparmio assume un valore minore di 1 il sistema non accetterà tale risultato e sarà impossibile proseguire le operazioni in quanto si ritiene che l’intervento, per essere agevolabile, deve comunque conseguire un risparmio energetico).

  2. 15 dic 2020 · Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie ...

  3. risparmio energetico di cui bisogna trasmettere Circa l’ammissibilità alle i dati ad ENEA. detrazioni fiscali di un tale intervento, si rimanda agli opuscoli informativi dell’Agenzia delle Entrate. 7.B È necessario trasmettere i dati ad ENEA anche in caso di interventi di manutenzione

  4. 3 giorni fa · L’invio della comunicazione ENEA deve essere effettuato tramite l’apposito portale entro la scadenza di 90 giorni dalla conclusione dei lavori, sia per il bonus ristrutturazione che per l’ ecobonus. Il mancato rispetto dell’obbligo di invio è causa di decadenze dal diritto alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.

  5. 21 mag 2019 · Circolare Agenzia delle Entrate n.36 del 2007. Decreto Requisiti (DM 6 agosto 2020) E' POSSIBILE SCARICARE IL FILE COMPLETO DI TUTTE LE FAQ IN FORMATO PDF. Ultima modifica: 10 Dicembre 2021. Dipartimento Unità Efficienza Energetica che svolge anche il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere ...

  6. 16 apr 2019 · DETRAZIONI FISCALI - Ecobonus, Superbonus e Bonus casa. 16 Aprile 2019. INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E UTILIZZO DI FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE. Ai sensi dell'art. 6, c.1 g) del DM 6.08.2020 e dell’art.16 c.2-bis del DL. 63/2013 e s.m.i, le schede descrittive degli interventi che accedono all’ Ecobonus e al BonusCasa, devono essere ...

  7. 22 dic 2023 · I decisori politici a livello globale nel 2023 hanno ampliato gli sforzi per migliorare l’efficienza energetica, ma i progressi non sono ancora tali da condurre al raggiungimento dell'obiettivo delle zero emissioni nette entro il 2050, fondamentale per limitare l’innalzamento della temperatura a 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali, come previsto dall'Accordo di Parigi. È quanto ...