Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 ago 2018 · Dall’assassinio di Cesare alla morte di Cleopatra. La relazione tra Cesare e Cleopatra durò negli anni successivi, fino a quando nel 46 a.C. la Regina si recò a Roma con il figlio appena nato, rimanendovi fino alla morte del dittatore nel 44 a.C. Il clima politico deteriorato nella città e l’evidente ostilità nei confronti della regina ...

  2. 16 mar 2022 · Il processo d’indipendenza dell’Egitto si avviò nel 1922 con la nascita di una monarchia indipendente sotto il controllo britannico, con a capo il Re Fuad, della Dinastia Alawita. Il Regno d’Egitto durò però fino al 1953 , quando dopo una rivolta militare venne proclamata l’attuale Repubblica Araba d’Egitto .

  3. Andò distrutta nell'antichità, probabilmente più volte tra l'anno 48 a.C. e il 642 d.C. In suo ricordo è stata edificata, ed è in funzione dal 2002, la moderna Bibliotheca Alexandrina . La Biblioteca di Alessandria fu costruita nel III secolo a.C. durante il regno di Tolomeo II Filadelfo. Questo polo culturale, annesso al Museo, era ...

  4. Il Palazzo Montaza è stato costruito in diverse fasi: il palazzo Al Salamlek - Montaza che venne costruito da Abbās Ḥilmī nel 1892 e il palazzo Al-Haramlek - Montaza con i giardini fatti costruire da Fu'ad I d'Egitto. Fu progettato dall'architetto Ernesto Verrucci-Bey . Il palazzo venne restaurato dal presidente Anwar al-Sadat che ...

  5. 16 cose da vedere ad Alessandria d’Egitto. 1. Visita la Bibliotheca Alexandrina. Una delle cose migliori da fare ad Alessandria d’Egitto è visitare la leggendaria Bibliotheca Alexandrina. Questa è la versione moderna dell'antica Biblioteca di Alessandria d’Egitto, che si diceva contenesse più conoscenza e libri che in qualsiasi altra ...

  6. 23 set 2019 · Attualmente seconda città dell’Egitto, fu fondata solo nel 332/331 a. C. ed è la più occidentale delle undici Alexandreia. Il nome, conseguentemente ai notevoli sviluppi di questo porto mediterraneo e delle sue istituzioni culturali in epoca greco romana , simboleggia comunemente la nascita e la fioritura della civiltà greca.

  7. Repubblica Araba d'Egitto 1953–presente. Le conquiste di Alessandro Magno portarono l' Egitto nell'orbita del mondo greco. Dopo circa tre secoli di dominio da parte della dinastia tolemaica, fu incorporato nello Stato romano ( 30 a.C. ), alla morte di Cleopatra, dopo la sconfitta ad Azio.