Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia dell'Inghilterra può essere fatta iniziare circa 800 000 anni fa, quando l'isola cominciò a essere abitata. Una presenza umana continuativa risale a circa 13 000 anni fa, alla fine dell' ultimo periodo glaciale, quando fiorì la cultura di Creswell. In Inghilterra, inoltre, sono stati ritrovati numerosi resti risalenti al mesolitico ...

  2. La popolazione inglese. Gli inglesi, così come la loro lingua, hanno origini miste, come quasi tutti i luoghi del mondo. Le influenze sono state molte: a partire dai Romani, quasi 2000 anni fa, che presero il controllo delle solo dell'Inghilterra ma non della Scozia, alle più tarde influenze degli Angli, dei Sassoni e di altri popoli d ...

  3. 29 ago 2023 · Questo include l’Inghilterra, la Scozia e il Galles. Tuttavia, se vuoi conoscere specificamente il numero di abitanti dell’Inghilterra, dovremmo considerare che l’Inghilterra rappresenta la parte più popolosa del Regno Unito. Secondo le stime attuali, la popolazione dell’Inghilterra si aggira intorno ai 56,286,961 abitanti.

  4. Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale ( Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della catena dei Monti Cheviot nella parte centrale.

  5. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale degli abitanti, l'andamento recente riproduce, nelle grandi linee, la situazione già consolidata, confermando il primato dell'Inghilterra (che ha visto salire il valore di densità media da 354 ab./km² nel 1981 a 378 nel 1997), seguita dal Galles (da 134 ab./km² a 141), mentre in Scozia e nell'Irlanda del Nord la popolazione è risultata ...

  6. Anche dall'Irlanda del Nord si verifica una certa emigrazione, ma in complesso la popolazione aumenta a un tasso simile a quello dell'Inghilterra (o,7% annuo). Per adeguarsi maggiormente alla nuova situazione di distribuzione di popolazione e della struttura urbana, nel 1974 il governo ha deciso un riordinamento amministrativo mirante anche a realizzare nuove circoscrizioni più omogenee tra loro.

  7. Basti segnalare, ad esempio, che la densità della popolazione è nei tre paesi rispettivamente di 287, 63, e 112 ab. per kmq.; e che l'Inghilterra ha una quarantina e più di città con oltre 100.000 ab., mentre la Scozia ne ha 4, il Galles 2.