Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Insegnare l'italiano come lingua seconda. Itastra Orale - Canada e Stati Uniti d'America -- Insegnare l'italiano come seconda lingua; Capitolo 6 - Insegnare l'italiano come seconda lingua; Glottodidattica - Riassunti Capitoli 2, 6, 7 del manuale per l'esame - Insegnare l'italiano come seconda lingua; Riassunto libro didattica dell'italiano cap ...

  2. Università degli studi di Padova

  3. Un completo manuale di grammatica italiana per principianti, disponibile in versione online corredato di utili attività di ascolto, spiegazioni ed esercizi, oppure disponibile in formato PDF per la stampa. (Edizioni Il Capitello) ITALIANO A1. Corso online gratuito per il raggiungimento del livello A1 di italiano come seconda lingua.

  4. Krashen chiama “ monitor ” l’attitudine, ma anche la capacità, di controllare la correttezza grammaticale (accuracy) quando parliamo in lingua straniera. E’ evidente che il “monitor” deriva da due cose: la conoscenza della regola, ovvero il fatto che siamo in grado (o meno) di percepire l’errore. l’attitudine all ...

  5. www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it › wp-contentRisorse Italiano L2

    Questo sito offre risorse gratuite per chi studia e anche per chi insegna italiano per stranieri e come seconda lingua, a partire dall’alfabetizzazione in L2. Sono presenti. numerose attività didattiche per sviluppare la comprensione scritta e orale, con. registrazioni audio, video e giochi interattivi.

  6. L'acquisizione di una seconda lingua in un contesto 14 1.1 DEFINIZIONE DI ALCUNI TERMINI naturale, in cui nessuno la insegna esplicitamente ma tut­ ti la usano nelle interazioni. Acquisizione guidata (o mediante istruzione). L' acqui­ sizione di una seconda lingua in un contesto di istruzione esplicita, ad esempio mediante lezioni . 3 lnput.

  7. Materiali per prepararsi all'Esame di Stato della Scuola secondaria di primo grado. Per aiutarti a preparare al meglio le tue studentesse e i tuoi studenti ti proponiamo spunti e materiali per prepararsi alle prove scritte e al colloquio.