Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 gen 2015 · Il T. rex non era in grado di avvicinare il cibo alla bocca perché aveva arti anteriori minuscoli. Non poteva neppure masticare: inghiottiva carne e ossa assieme, usando i possenti muscoli del collo per inclinare all’indietro la testa e lanciarsi in cibo direttamente in gola. Il Tyrannosaurus rex inghiottiva senza masticare.

  2. 2 set 2011 · Ascoltare i versi e vedere il Tirannosauro Rex all'attacco è da brivido! Il T-Rex il più famoso predatore della preistoria filmato al Dinopark, il primo par...

    • 59 sec
    • 325,1K
    • DARIO LEMMO
  3. Tyrannosaurus, spesso abbreviato in T. rex o colloquialmente T-Rex, è un genere estinto di dinosauro teropode tyrannosauride vissuto nel Cretaceo superiore, in quello che oggi è il Nordamerica, che a quell'epoca era un continente isolato nominato Laramidia. I suoi fossili si trovano in una varietà di formazioni risalenti al piano Maastrichtiano del Cretaceo superiore, circa 72,7-66 milioni ...

  4. Il Parco della Preistoria ospita due ricostruzioni di tirannosauro, una più recente e una che risale al 1978, anno dell'apertura al pubblico. Quest'ultima ha un grande valore dal punto di vista iconografico, perché si basa su una celebre illustrazione di Zdenek Burian che fu il punto di riferimento per oltre quarant'anni. Scheda.

  5. 9 dic 2023 · L'ultimo pastyo del giovane gorgosauro. Che il contenuto dello stomaco del tirannosauro fosse preservato non era immediatamente evidente, ma lo staff del Royal Tyrrell Museum di Drumheller ...

  6. 23 apr 2021 · Come camminava davvero il T-rex? Un team di ricercatori dell'università di Vrije (Amsterdam) ha ricostruito la probabile andatura del tirannosauro, che vedete in questo video. Lo studio, appena ...

  7. 25 mag 2020 · Entriamo nel vivo del mondo preistorico con una star proveniente direttamente dal Tardo Cretaceo: Il T-Rex Buona visione!!

    • 5 min
    • 2,3K
    • Guida Scientifica per Autostoppisti