Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Musica Jazz è la prima rivista di Jazz in Italia. È pubblicata ininterrottamente dal luglio 1945. È una delle riviste più longeve d'Italia. È la seconda rivista di Jazz più longeva al mondo. Nel dicembre del 2015 è stata insignita dal sindaco di Milano del prestigioso Ambrogino d'oro.

  2. Ogni anno, dal 1982, Musica Jazz indice un referendum tra i più significativi esperti di jazz italiani per stabilire il meglio del meglio dell’anno. 11 le categorie attuali: disco dell’anno, musicista dell’anno, gruppo dell’anno, nuovo talento, sia per il jazz italiano sia per il jazz internazionale, oltre alla ristampa dell’anno e all’inedito storico.

  3. Verso la fine del decennio, in seno al cool j. e a opera di J. Lewis e del musicologo e direttore d’orchestra G. Schuller, si fece strada anche un’idea di sintesi tra j. e musica accademica (third stream): ma l’esigenza di una più veloce evoluzione del j. trovò maggior fortuna nelle sperimentazioni informali e atonali del free j., che caratterizzò l’inizio degli anni 1960 e che per ...

  4. Tuttavia, il jazz non fu un fenomeno transitorio e anziché semplicemente dissolversi da sé, è oggi più vivo che mai. Tutto è iniziato negli Stati Uniti meridionali, quando gli schiavi delle piantagioni mescolarono il tratto caratteristico del jazz, ovvero - l'improvvisazione -, con la strumentazione delle brass band europee.

  5. Presenting jazz radio channels for your enjoyment. Listen for free and enjoy countless hours of the best jazz music around.

  6. 17 mag 2023 · Musica, cibo e vino costituiscono un connubio che NovaraJazz valorizza abitualmente con la stagione indoor “Taste of Jazz”, organizzata presso Opificio Novara Cucina e Bottega. Durante il festival, il format di degustazioni in musica va ad accompagnare la maggior parte dei concerti in programma, con un focus e percorsi dedicati durante il primo weekend, nelle giornate del 2, 3 e 4 giugno.

  7. 8 mar 2024 · I musicisti di The End dipingono la propria musica come «poetica e brutale». Grande chiusura per il TJF, martedì 30 aprile, Giornata Internazionale Unesco del Jazz. Il Festival termina con un doppio appuntamento: alle 18, a Casa Teatro Ragazzi e Giovani, Eric Mingus & Silvia Bolognesi.

  1. Le persone cercano anche