Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2017 · Il ritorno delle fate. Una sera d’inverno di qualche anno fa, G.F., un banchiere di Cesena, si trovava a viaggiare con la moglie sull’Appennino forlivese. La meta era la baita che i due possedevano all’interno della Foresta della Lama. Poiché aveva nevicato e la strada si faceva sempre più ghiacciata man mano che si saliva, il banchiere ...

  2. Scrivici! In questo articolo parliamo di folletti, fate, gnomi ed elfi, le magiche creature che popolano il folclore di molte culture. I folletti possono vivere nei boschi, in zone marine, in montagna o anche in casa. Ci sono poi gnomi, trolls, goblin ed elfi e le fate dell’aria, dell’acqua, della terra e del fuoco.

  3. 3 mar 2019 · Esistono, secondo la tradizione, diverse tipologia di folletti esattamente come le fate. I più comuni vengono descritti con occhi rossi, dal carattere allegro e giocherellone, possono diventare dispettosi e, talvolta, anche spietati.

  4. 24 mag 2022 · Le leggende sulle fate sono presenti nei miti di quasi tutte le popolazioni e sono viste come creature magiche della natura. Nel 1917, due cugine inglesi dissero di aver fotografato le fate di Cottingley, ingannando anche Sir Arthur Conan Doyle, inventore di Sherlock Holmes.

  5. it.wikipedia.org › wiki › FataFata - Wikipedia

    Le fate romagnole dispensano protezione in particolare ai bimbi appena nati.Per ricevere la loro benevolenza occorreva svolgere vari rituali scaramantici come quello di offrire «pani bianchi o rosate focacce […] durante il loro passaggio, che in vari luoghi dell'Alpe di Romagna, avviene alla vigilia dei morti, o la notte di Natale o dell'Epifania oppure recitare paròl faldédi (parole ...

  6. 27 ott 2014 · Nel mondo astrale della terra abitano: fate, gnomi, folletti, elfi. Questi abitanti astrali vengono chiamati anche elementari. Questi esseri soprannaturali che sono fatti di materia astrale (qualcosa di aereo simile a un gas evanescente) influenzano l’esistenza degli uomini, i loro pensieri e i loro destini. Le fate e i folletti sono ...

  7. 6 mag 2014 · Le Fate Esistono Veramente: ecco le Foto che Dimostrano la Verità. di Maria Corbisiero. 06 Maggio 2014. John Hyatt, docente inglese, asserisce, attraverso il quotidiano Manchester Evening News ...