Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Il_padrinoIl padrino - Wikipedia

    Il padrino – romanzo sulla mafia dello scrittore italo-americano Mario Puzo che ha avuto una trasposizione sul grande schermo grazie a Francis Ford Coppola. Il ritorno del padrino ( The Godfather Returns) – romanzo di Mark Winegardner del 2004. La vendetta del padrino ( The Godfather's Revenge) – romanzo di Mark Winegardner del 2006.

  2. Il Padrino - Parte III. La grande saga dei Corleone giunge al termine. Il settantenne Michael Corleone è un uomo rispettabile che ha portato alla famiglia potere. Il figlio Anthony Vito, con l'appoggio della madre, è diventato un cantante lirico, così ad aiutarlo negli affari c'è il nipote Vincent Mancini.

  3. Il padrino (The Godfather) è un romanzo scritto da Mario Puzo, pubblicato negli USA nel 1969, che narra le vicende di una famiglia mafiosa di origini italiane.Il romanzo ebbe uno straordinario successo editoriale anche in Inghilterra, Germania, Francia e Italia, introducendo terminologie tipiche di quel mondo al pubblico non di lingua italiana come consigliere, caporegime e omertà (in ...

  4. Gotti - Il primo padrino. Gotti - Il primo padrino ( Gotti) è un film del 2018, diretto da Kevin Connolly ed interpretato da John Travolta . La realizzazione del film ha avuto diverse battute d'arresto, finendo nel development hell per diversi anni, durante i quali si sono valutate le eventuali collaborazioni con numerosi registi e attori, tra ...

  5. Tema d'amore (Liszt)/Mozartiana. ( 1972) Il padrino (The Godfather) / Ciaikovskiana è un singolo del duo Santo & Johnny, pubblicato dalla Produttori Associati - Canadian American (catalogo PA/CAN-NP 7048) nel 1972 .

  6. Il Padrino 3, scheda del film diretto da Francis Ford Coppola, con Al Pacino, Diane Keaton, Andy Garcia, Eli Wallach e Joe Mantegna, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando ...

  7. Box Office 3D - Il film dei film è un film del 2011 co-scritto, diretto, co-prodotto e interpretato da Ezio Greggio.. La pellicola non ha avuto successo, con un incasso equivalente solo a poco più della metà del budget e un gran numero di critiche negative, molte delle quali contrariate dal fatto di aver proposto il film a un prestigioso evento come il Festival del Cinema di Venezia.