Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pigmalione e Galatea di Bronzino e il racconto di Ovidio. Il capolavoro conservato agli Uffizi visto alla luce dei versi del poeta latino. #RaccontiDipinti. Voci narranti: Natalia Materassi e Simone Rovida.

  2. Pigmalione e Galatea di Bronzino e il racconto di Ovidio. Go to main content Go to footer. High contrast. Every Tuesday the Uffizi is open until 10.00pm. Uffizi Shop.

  3. 23 mar 2014 · Bronzino: Pigmalione e Galatea, cm. 81 x 63, Palazzo Vecchio, Firenze. Sull’opera: “Pigmalione e Galatea” è un dipinto autografo del Bronzino, realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1529-30, misura 81 x 63 cm. ed è custodito nel Palazzo Vecchio a Firenze. L’opera in precedenza apparteneva alla Galleria Barberini di Roma dalla ...

  4. La storia di Pigmalione e Galatea inizia con Pigmalione stesso, uno scultore dell’isola di Cipro. Dopo aver visto i Propoetidi essere puniti da Venere e trasformati in prostitute, Pigmalione ” sine coniuge caelebs vivebat thalamique diu consorte carebat.”(Senza una moglie viveva celibe, per lungo tempo senza un compagno della camera da letto., Ovidio, Metamorfosi, Libro 10, Linea 245-246)

  5. Pigmalione e Galatea. Nata come "coperta" per L’Alabardiere del Pontormo (Malibu, Getty Museum), il pittore maestro del Bronzino, nel Seicento l’opera è inventariata nelle collezioni Barberini a Roma. Raffigura il sacrificio alla dea Venere durante il quale Pigmalione, re di Cipro, ottenne che si animasse una scultura femminile perfetta da ...