Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cultura della Svezia. Categoria che raccoglie voci e categorie circa la cultura della Svezia. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Cultura della Svezia. Categorie: Svezia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › StoccolmaStoccolma - Wikipedia

    Stoccolma ( AFI: /stokˈkolma/ [2]; in svedese Stockholm, pronunciato ascolta ⓘ [ˈstɔkːˈhɔlm, ˈstɔkːˈɔlm, ˈstɔkːɔlm] [3]) è la capitale della Svezia, capoluogo dell' omonima contea. Posta nella parte orientale del paese, sul mar Baltico, è sede di governo e parlamento, oltre che luogo di residenza del capo dello stato, il re ...

  3. Nella storiografia moderna, questo periodo è conosciuto come Impero svedese, o stormaktstiden ("l'era della grande potenza") [1], sebbene formalmente la Svezia non sia mai divenuta un vero e proprio impero in senso legale o terminologico, ma rimase sempre un regno .

  4. Bandiera della Svezia. La bandiera svedese risale al diciannovesimo secolo, e si ritiene sia stata modellata sullo stemma nazionale svedese, che contiene la famosa croce scandinava gialla su sfondo blu (concepito nel XV secolo dal Re, Carlo VIII di Svezia) e sulla bandiera della Danimarca, la Dannebrog. Il duca Giovanni di Finlandia, figlio del ...

  5. Brigida di Svezia. Santa Brigida di Svezia, al secolo Birgitta Birgersdotter ( Finsta, 1303 – Roma, 23 luglio 1373 [2] ), è stata una religiosa e mistica svedese, fondatrice dell' Ordine del Santissimo Salvatore; fu proclamata santa da Bonifacio IX il 7 ottobre 1391 . Patrona di Svezia dal 1º ottobre 1891 per volere di papa Leone XIII, [3 ...

  6. Protagonista della cucina svedese è il pesce, in particolar modo l' aringa che viene preparata nei più diversi modi: affumicata, fritta, marinata, in umido o servita con salsa bianca. Piuttosto noto anche all'estero è lo smörgåskaviar, una pasta spalmabile a base di uova di merluzzo utilizzata la preparazione di sandwich e tartine.

  7. I patrimoni dell'umanità della Svezia sono i siti dichiarati dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità in Svezia, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 22 gennaio 1985 [1] . Al 2020 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità sono quindici, mentre una sola è la candidatura per una ...

  1. Le persone cercano anche