Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando, nel Novembre 1945, si apre il processo contro ventuno dei più importanti gerarchi nazisti. Un processo che la professoressa Anna Foa ripercorre con Paolo Mieli a Passato e Presente. La quantità di documenti presentati dall'accusa è imponente e i ...

    • 40 min
  2. cultura.biografieonline.it › il-processo-di-norimbergaIl processo di Norimberga

    22 mag 2012 · Il Processo di Norimberga fu un processo mediatico e storico allo stesso tempo perché pose a giudizio, di fronte al mondo, la classe politica e militare che aveva rappresentato la Germania dal 1935 al 1945 nelle scelte più tragiche della sua storia. Il Processo di Norimberga. Il 1935 è l’anno in cui furono emanate le leggi di Norimberga ...

  3. Alla sbarra i gerarchi nazisti. Inizia il processo di Norimberga. I vincitori della Seconda Guerra Mondiale giudicano 24 criminali di guerra nazisti. Si ritrovano alla sbarra gli uomini più vicini al Fuhrer. Il processo si conclude con 12 condanne a morte per impiccagione, 4 ergastoli, solo 3 assoluzioni. Hermann Göring, il comandante in capo ...

  4. 16 nov 2020 · Adesso a Norimberga il processo è finito davvero. Siamo tornati nell’aula 600, dove 75 anni fa furono giudicati i boia del terzo reich. Dopo decenni di rimozione, la Germania non ha più paura ...

  5. 20 nov 2015 · Il racconto di Rai Storia. Con la lettura dell'atto d'accusa si apriva a Norimberga il processo contro i crimini del Nazismo che si concluse nell'ottobre del 1946 con 11 condanne a morte, 7 pene ...

  6. Il processo si sviluppò per quasi un anno, dal 20 novembre 1945 sino al 30 settembre 1946, data fissata per la lettura delle sentenze. Prima di entrare nella cronaca vera e propria del processo, è opportuno sottolineare l’in-troduzione - per la prima volta nella storia dei sistemi giuridici internazionali - della tradu-

  7. The Nuremberg trials were held by the Allies against representatives of the defeated Nazi Germany for plotting and carrying out invasions of other countries across Europe and atrocities against their citizens in World War II . Between 1933 and 1945, Nazi Germany invaded many countries across Europe, inflicting 27 million deaths in the Soviet ...