Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Blade Runner (1982) e Blade Runner 2049 (2017), la speciale task force della polizia che danno la caccia e uccidono i replicanti sono chiamati Blade Runners, proprio come il titolo del film. È un bel nome, ma non usano lame, né i replicanti contro cui si scontrano usano necessariamente lame (sebbene gli attacchi con il coltello avvengono).

  2. 14 ott 2017 · Blade Runner 2049 descrive il miracolo di una speranza sempre più remota nel mondo dei replicanti e del Cinema: essere di più di semplici macchine programmate per servire un padrone. Da Virginia ...

  3. 30 apr 2015 · Blade Runner: 10 intuizioni di un ... Una svolta che arricchirebbe di significato tutto il film, con un uomo che forse non ha fatto altro che dare la caccia a se stesso. 3. L'ambientazione: ...

  4. SHOWTIME. Blade Runner - Un film di Ridley Scott. Un capolavoro della storia del cinema, dove ogni elemento ha saputo comporre lo scenario di un futuro inquietante perché plausibile, dove la tecnologia non è disumana ma troppo umana. Con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh. Fantascienza, USA, 1982.

  5. 19 mag 2022 · Qual è il testo e significato e la spiegazione del monologo finale del celebre film Blade Runner?Ho visto cose che voi umani… è una frase idiomatica derivata dal monologo pronunciato dal replicante Roy Batty nel film di fantascienza Blade Runner, del 1982, diretto da Ridley Scott e ispirato al romanzo Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick. Tale frase, che non è presente nel romanzo ...

  6. 14 ott 2018 · Blade Runner: il rapporto creatore-creato. Il rapporto con esseri superiori, potenziali generatori di vita, si è rivelato un tema ricorrente nelle opere di Ridley Scott, essendo stato affrontato più volte dal cineasta americano e non solo. In questo caso, vediamo l’essere umano nelle vesti di Dio, e le sue creature, i Replicanti, in cerca ...

  7. Ho visto cose che voi umani... è una frase derivata dal monologo pronunciato in punto di morte dal replicante Roy Batty nel film di fantascienza Blade Runner, del 1982, diretto da Ridley Scott e ispirato al romanzo Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick. Tale frase, che non è presente nel romanzo, nel doppiaggio italiano del film ...