Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikiquote.org › wiki › VoltaireVoltaire - Wikiquote

    Ma se non può essere in un modo, non è detto che non possa essere nell'altro. [Come Catone, diciamo] "Dev'essere così", finché [arriviamo a possedere] l'immortalità». VOLTAIRE. «Ma prima di dire che quest'anima esisterà, dobbiamo sapere che cosa sia. Io non conosco la causa. Non posso giudicare.

  2. Filosofo, poeta, drammaturgo, romanziere, storiografo, Voltaire, pseudonimo di François-Marie Arouet, nato a Parigi da una famiglia borghese, frequenta il collegio gesuitico Louis-le-Grand e si iscrive poi alla facoltà di giurisprudenza mostrando immediatamente spiccate doti letterarie. Nel 1718 va in scena a Parigi, alla Comédie Française ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › CandidoCandido - Wikipedia

    Candido, o l'ottimismo ( Candide, ou l'Optimisme ), è un romanzo filosofico di Voltaire che mira a confutare le dottrine ottimistiche come quella leibniziana. Lo scrittore francese fu stimolato sicuramente dal terremoto di Lisbona del 1755 che distrusse la città, mietendo migliaia di vittime.

  4. Voltaire porta avanti una doppia polemica, contro l'intolleranza e la sclericità del cattolicesimo, e contro l'ateismo e il materialismo, sebbene gran parte della sua speculazione parta da elementi materiali. «Voltaire non si sente l'animo di decidersi né per il materialismo né per lo spiritualismo.

  5. 31 ago 2009 · Voltaire. François-Marie d’Arouet (1694–1778), better known by his pen name Voltaire, was a French writer and public activist who played a singular role in defining the eighteenth-century movement called the Enlightenment. At the center of his work was a new conception of philosophy and the philosopher that in several crucial respects ...

  6. 4 mag 2016 · Voltaire vi tratta i temi più disparati della riflessione dell’illuminismo, con una particolare attenzione alle questioni religiose e spirituali. Come si è visto, il filosofo aveva particolarmente a cuore il tema della tolleranza religiosa, centrale nell’Illuminismo, su cui negli ultimi tempi si dibatte sempre di più.

  7. 5 giorni fa · Ben presto Voltaire si rese conto della rigidità e dell'intransigenza del regime di Ginevra; si stabilì quindi a Ferney, in territorio francese, a pochi chilometri dal confine (1759). Là visse come un monarca, ricevendo ospiti illustri da tutta Europa, potenziando e rivoluzionando l'agricoltura nella sua proprietà, creando fabbriche, migliorando la vita dei dipendenti.

  1. Le persone cercano anche