Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. La guerra russo-svedese del 1656-1658 fu una guerra combattuta tra Russia e Svezia come parte del teatro bellico della Seconda guerra del nord. Essa si svolse in un momento di pausa della contemporanea guerra russo-polacca (1654-1667) come conseguenza della pace di Vilnius. Malgrado i successi iniziali, lo zar Alessio I di Russia non ...

  2. From Wikimedia Commons, the free media repository. Russo-Polish War. 1654–1667 major conflict between Tsardom of Russia and the Polish-Lithuanian Commonwealth. Upload media. Wikipedia. Instance of. war. Part of. list of armed conflicts involving Poland against Russia.

  3. Il trattato di Andrusovo (in polacco Rozejm w Andruszowie, in russo Андрусовское перемирие, detto anche tregua di Andrusovo) fu firmato tra il 30 gennaio e il 9 febbraio 1667 nel villaggio di Andrusovo, nei pressi di Smolensk, tra il Regno russo e la Confederazione polacco-lituana, in seguito alla guerra russo-polacca combattuta dal 1654 nei territori delle attuali Ucraina ...

  4. Inizia una discussione su Guerra russo-polacca (1654-1667) Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Guerra russo-polacca (1654-1667) .

  5. La guerra russo-polacca del 1654-1667 La guerra russo-polacca del 1654-1667 fu un grande conflitto tra lo Tsarate di Russia e la Repubblica delle Due Nazioni . Tra il 1655 e il 1660 , la Repubblica delle Due Nazioni fu anche teatro della prima guerra del nord , motivo per cui questo periodo è noto in Polonia come quello del diluvio .

  6. Guerra russo-polacca (o Guerra di Ucraina o Prima Guerra del Nord secondo alcuni storici russi) 1654-1667: Regno Russo Cosacchi ucraini: Confederazione polacco-lituana Khanato di Crimea Cosacchi ucraini: Il conflitto fu generato dalla ribellione dei cosacchi ucraini contro la Confederazione Polacco-Lituana.

  7. Manuale. La guerra polacco-cosacco-tartara fu un conflitto fomentato dall' Impero ottomano contro la Confederazione polacco-lituana mosso da un'alleanza tra i cosacchi ucraini ed i tatari del Khanato di Crimea. La guerra seguì la guerra russo-polacca (1654-1667) e funse da preludio per il nuovo conflitto "ufficiale" tra la Confederazione e la ...