Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone d'Assia, nobile e archeologo tedesco ( Roma, n. 1937 - Hannover, † 1998) Ottone Enrico del Carretto, nobile e generale italiano ( Genova, n. 1639 - Mariemont, † 1685) Ottone del Carretto, nobile, politico e militare italiano. Ottone V di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco (n. 1439 - Celle, † 1471)

  2. it.wikipedia.org › wiki › AzzoniAzzoni - Wikipedia

    Liudolfo, figlio di Azzo e conte di Zutphen: Ottone, figlio di Azzo, conte palatino di Lorena dal 1035 al 1045, poi duca di Svevia come Ottone II. Nel 1045 Enrico III, re di Germania e duca di Svevia, offrì quest'ultimo titolo a Ottone in cambio della restituzione dei territori di Kaiserswerth e Duisburg alla corona.

  3. Ottone si unì al gruppo di Lorena che andò in Palestina sotto la guida del conte Goffredo di Buglione. Subito dopo la conquista di Gerusalemme, sembra che tornò subito in patria, dove è ivi documentato già alla fine del 1099. Ottone ricevette la dignità di principe imperiale, che i suoi successori mantennero fino alla rivoluzione francese.

  4. Gerberga di Lorena. Gerberga di Lorena ( 925 circa – 995) è stata una nobildonna tedesca, che diventò moglie di Megingaudo di Gheldria intorno al 945 e fu madre, tra gli altri, di Adelaide di Vilich . È nota per aver fondato la cittadina di Vilich, [1] con la costruzione di una chiesa ampliata successivamente nell' abbazia di Vilich.

  5. Ottone I di Borgogna. Ottone II di Hohenstaufen (giugno-luglio 1170 – Besançon, 13 gennaio 1200) fu Conte di Borgogna dal 1190 alla sua morte, e conte di Lussemburgo dal 1196 al 1197 .

  6. Luigi Ottone di Salm. Luigi Ottone, Principe di Salm (in tedesco: Ludwig Otto; 24 ottobre 1674 – 23 novembre 1738 ), fu Conte di Salm-Salm dal 1710, unico figlio maschio di Carlo Teodoro, Principe di Salm e di Luisa Maria del Palatinato-Simmern. Morì ad Anhalt .

  7. Ludovico Vittorio d'Asburgo-Lorena. Ritratto dell'arciduca realizzato nel XIX secolo. Arciduca d'Austria. Stemma. In carica. 15 maggio 1842 –. 18 gennaio 1919. Nome completo. tedesco: Ludwig Viktor Josef Anton.