Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 lug 2023 · Curiosità su San Pietroburgo. San Pietroburgo è spesso chiamata la “Venezia del Nord” per via dei numerosi canali e fiumi che attraversano la città. In totale, ci sono più di 300 ponti a San Pietroburgo, compresi alcuni ponti levatoi che si aprono durante l’estate per consentire il passaggio delle navi.

  2. Conosciuta come "Capitale culturale della Russia", San Pietroburgo ha ricevuto oltre 15 milioni di turisti nel 2018. Il suo centro storico figura dal 1990 nella lista UNESCO dei patrimoni dell'umanità. La maggiore attrazione è l'Hermitage, uno dei più grandi musei d'arte del mondo ma il centro storico annovera altri musei, palazzi e ...

  3. Curiosità: i gatti dell’Hermitage. Da tre secoli l’Hermitage di San Pietroburgo è protetto da alcuni fedeli e simpatici guardiani: i gatti! Che fin da epoche antiche hanno il compito di tenere lontani i topi dalle preziose collezioni d’arte.

  4. Cerchi un hotel a San Pietroburgo? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com. 1 - Hermitage Museum e Palazzo d'Inverno. Uno dei musei più prestigiosi al mondo, comprende un'immensa collezione composta da oltre tre milioni d'opere d'arte ed oggetti appartenenti alla cultura mondiale e vanta quadri firmati da Caravaggio, Raffaello, Leonardo da Vinci, Van Gogh, Matisse ...

  5. La Cattedrale di Sant'Isacco a San Pietroburgo. 4. Imponente, sfarzosa, monumentale. Così si presenta l’attuale chiesa di Sant’Isacco, la quarta, costruita su progetto dell’architetto francese Montferrand per volere dello zar Alessandro e, ulteriormente ingrandita sotto Nicola I, I tra il 1818 e il 1858.

  6. San Pietroburgo segreta: straordinarie curiosità sulla Venezia del Nord. Costruita da Pietro il Grande come porta verso l’Occidente, San Pietroburgo è stata la capitale dell’Impero russo per oltre due secoli e ancora oggi conserva un certo splendore imperiale. I palazzi di ispirazione italiana, le cattedrali dalle cupole maestose, gli ...

  7. 10 set 2020 · Una visita a Pushkin, una piccola città a 25 km a sud di San Pietroburgo. Quando ancora si chiamava Tsarskoye Selo, era una residenza estiva degli zar; Visitate il Palazzo Peterhof, situato a circa 30 km da San Pietroburgo nel Golfo di Finlandia. La sua architettura si ispira a quella della Reggia di Versailles. Come arrivare a San Pietroburgo?