Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo il Consiglio di Stato, l’ordinanza ex art. 186 bis cpc è un provvedimento anticipatorio che attiene alla stessa obbligazione di base, e benchè dotato di stabilità nei suoi effetti ...

  2. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 2086 Codice Civile. Il potere dell’ imprenditore di organizzare i suoi collaboratori concorre con quello di autoorganizzarsi e consente al datore di lavoro di inserire selettivamente nell’azienda, nel rispetto della normativa interna ed in rapporto alle proprie facoltà istituzionali di produzione, le attività dei ...

  3. 2 mar 2024 · Note. (1) I giudici ordinari sono il Giudice di pace, il Tribunale, la Corte d'appello e la Cassazione in base a quanto sancito dall'art. 1, r.d. 30-1-1941, n. 12 (legge sull'ordinamento giudiziario), come modificato dall'art. 45, l. 21-11-1991, n. 374 e, successivamente modificato dal d.lgs. n.51/1998. In seguito a tale ultima modifica, a ...

  4. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 2486 Codice Civile. Il verificarsi di una causa di scioglimento è evento che incide in maniera significativa sul contenuto degli obblighi imposti agli amministratori. Questi ultimi, infatti, continuano a godere di pieni poteri gestori sino al momento del passaggio di consegne con i liquidatori, ma dovranno orientare la ...

  5. 2 mar 2024 · L'art. 386 c.p.c. dispone che la decisione sulla giurisdizione è determinata dall'oggetto della domanda e, quando prosegue il giudizio, non pregiudica le questioni sulla pertinenza del diritto, pertanto la statuizione sulla giurisdizione non deve confondersi con la decisione sul merito, né, in particolare, la giurisdizione può essere ...

  6. 2 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 106 Codice di procedura civile. L'intervento, oltre ad essere frutto di una scelta volontaria del terzo, può anche essere conseguenza di un'apposita istanza effettuata da una delle parti già in causa; per tale ragione esso viene definito intervento coatto, anche se tale definizione non deve indurre a pensare che il terzo ...

  7. 2 mar 2024 · Il principio sancito dall'art. 5 c.p.c., secondo cui i mutamenti di legge intervenuti nel corso del giudizio non assumono rilevanza ai fini della giurisdizione, la quale si determina con riguardo alla legge vigente al momento della proposizione della domanda, si riferisce esclusivamente all'effetto abrogativo determinato dal sopravvenire di una nuova legge, e non anche all'effetto di ...