Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Asburgo-Teschen, il cui nome completo era Isabella Maria Teresa Cristina Eugenia (Bratislava, 17 novembre 1887 – La Tour-de-Peilz, 6 dicembre 1973), fu una figlia dell'arciduca Federico, duca di Teschen, e della moglie, la principessa Isabella von Croy; era un membro del Casato d'Asburgo-Lorena: infatti suo nonno, l'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen, era nipote dell ...

  2. Figli: Eleonora Carlo Isabella Ferdinando Maria Caterina: Religione: Cattolicesimo: Firma: Filippo d'Asburgo, detto il Bello (Bruges, 22 luglio 1478 – Burgos, ...

  3. Ritratto del re di Spagna Filippo II d'Asburgo, Tiziano, Cincinnati Art Museum) Carlo V aveva governato il regno di Spagna e il Sacro Romano Impero; avrebbe pertanto desiderato che suo figlio gli succedesse anche come imperatore, ma incontrò l'opposizione del fratello, Ferdinando, eletto re dei Romani nel 1531.

  4. 23 dic 2022 · Isabella di Castiglia nacque nel 1451 e fu regina di Castiglia dal 1474 fino al 1505, grazie anche al suo matrimonio cattolico avuto con suo cugino, Ferdinando II di Aragona. Fu figlia del re di ...

  5. Eleonora d'Asburgo (Bruxelles, 15 novembre 1498 – Talavera la Real, 18 febbraio 1558) fu regina di Portogallo e poi regina di Francia. Era la figlia primogenita di Filippo d'Asburgo e di Giovanna di Castiglia e Aragona .

  6. 5 gen 2023 · Quando Isabella è arrivata a Parma, ha incontrato il padre per la prima volta. In quel contesto Isabella ha frequentato delle lezioni di violino e leggeva testi di teologia e di filosofia. Il matrimonio, i figli e la morte di Isabella di Parma. Nel 1760, quando aveva 18 anni, ha sposato Giuseppe II d’Asburgo-Lorena, principe ereditario.

  7. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Come moglie di Carlo V fu imperatrice del Sacro Romano Impero e sovrana consorte degli ...