Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo d'Asburgo-Lorena fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nato arciduca d'Austria, principe reale di Boemia e d'Ungheria, principe di Toscana.

  2. Arciduca Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Toscana era un membro del Casato d'Asburgo-Lorena.

  3. PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II. – Nacque a Schönbrunn (Vienna) il 3 maggio 1747, terzogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore dal 1745 alla morte (1765), granduca di Toscana dal 1737.

  4. Suo padre era il principe e arciduca Carlo Salvatore d'Asburgo-Toscana, figlio del granduca Leopoldo II di Toscana e della sua seconda moglie, la granduchessa Maria Antonietta di Borbone; sua madre era la principessa Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie, figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie e della sua seconda moglie, la regina Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, nata arciduchessa d ...

  5. Leopoldo II di Toscana: 16. Ferdinando III di Toscana 17. Luisa Maria Amalia di Borbone-Napoli 4. Carlo Salvatore d'Asburgo-Lorena 9. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie: 18. Francesco I delle Due Sicilie 19. Maria Isabella di Borbone-Spagna 2. Francesco Salvatore d'Asburgo-Lorena 10. Ferdinando II delle Due Sicilie: 20. Francesco I delle Due ...

  6. 6 apr 2024 · Il granduca di Toscana più illuminato e innovatore nacque a Vienna, ma andiamo con ordine. Leopoldo II nacque nella città austriaca il 5 maggio del 1747, era figlio dell’imperatore Francesco I e Maria Teresa d’Asburgo. I suoi genitori pensarono di avviarlo alla carriera ecclesiastica, poi decisero per l’altro figlio, Massimiliano Francesco. Leopoldo II ebbe come […]

  7. Era il figlio dell'arciduca Leopoldo Salvatore d'Asburgo-Lorena, principe di Toscana, e di sua moglie, l'infanta Bianca di Borbone-Spagna, figlia di Carlo Maria di Borbone-Spagna, pretendente carlista al trono di Spagna. I primi anni dell'arciduca Francesco Giuseppe coincisero con l'ultimo periodo della monarchia asburgica.