Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come ricordato dall’agenzia delle Entrate in occasione di Telefisco 2018, i crediti utilizzabili in compensazione tramite F24 con i codici tributo 1627, 1628, 1629, 1669, 1671 sono crediti che fino al 2014 venivano scomputati direttamente dall’importo delle ritenute da versare, senza esporre nel modello F24 l’importo lordo delle ritenute ed il credito compensato; l’articolo 15 del Dlgs ...

  2. 23 lug 2023 · Con il codice tributo 6781 è possibile compensare le eccedenze dei versamenti di ritenute evidenziate nei nuovi modelli di dichiarazione 770 Semplificato e 770 Ordinario per l’anno 2005. Questo codice tributo permette di regolarizzare eventuali pagamenti in eccesso effettuati a titolo di ritenute fiscali.

  3. Il Codice Tributo 1678 è un codice che va inserito nel modello F24 e si basa sulle eccedenze provenienti dalle dichiarazioni dei sostituti di imposta. Oggi deve essere inserito per contrassegnare la compensazione di eccedenze sui versamenti delle ritenute inserite all’interno del quadro RZ. Si riferisce solo alle società di capitali.

  4. 19 mar 2024 · Il codice tributo 6781 del modello F24 si riferisce alla compensazione di crediti su ritenute da lavoro dipendente effettuate dal sostituto d’imposta. In pratica, deve essere utilizzato per compensare le somme versate in eccedenza sotto forma di ritenute su redditi da lavoro dipendente. Il recupero di queste ritenute in eccesso, indicate nel ...

  5. 10 gen 2022 · Non sono, invece, rilevanti ai fini del limite i crediti utilizzabili in compensazione tramite F24 con i codici tributo 1627, 1628, 1629, 1669 e 1671 (eccedenze di versamenti per ritenute di ...

  6. Il codice 1627 è uno di questi e sta ad indicare delle eccedenze registrate nelle ritenute erogate per lavoratori dipendenti e assimilati. Altri codici utilizzati per segnalare la medesima situazione sono, ad esempio, il Codice Tributo 1628 – utilizzato per le ritenute dei lavoratori autonomi – o il Codice Tributo 1629 utilizzato per le ritenute su redditi da capitale.

  7. Codice tributo 1627. Il codice tributo 1627 fa riferimento all’“Eccedenza di versamenti di ritenute da lavoro dipendente e assimilati – art. 15, comma 1, lettera b) d.lgs. n. 175/2014”. Il codice tributo 1627 si utilizza nel Modello F24 per effettuare una compensazione con i debiti fiscali. Per compilare il Modello F24 bisogna inserire ...