Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Calabria (traghetto) La Calabria era una nave passeggeri appartenente alla Classe Regione, costruita con questo nome per la Tirrenia di Navigazione nel 1952. Convertita nel 1967 in traghetto ro-ro passeggeri, tornò in seguito in servizio per la Tirrenia fino al 1988, quando fu venduta per la demolizione.

  2. Filadelfia si colloca nella zona centrale della Calabria, in una zona prevalentemente collinare, chiamata Piano della Gorna, a pochi chilometri dal mar Tirreno. È circondata nel lato est da dei monti, ricchi di vegetazione e di sorgenti d'acqua. Nelle vicinanze del paese si trova il lago Angitola, di origine artificiale.

  3. The primary languages of Calabria are the Italian language as well as regional varieties of Extreme Southern Italian and Neapolitan languages, all collectively known as Calabrian (Italian: calabrese ). In addition, there are speakers of the Arbëresh variety of Albanian, as well as Calabrian Greek speakers and pockets of Occitan .

  4. La città metropolitana di Reggio Calabria è una città metropolitana della Calabria di 515 224 abitanti, istituita il 31 gennaio 2016 in sostituzione della provincia di Reggio Calabria. Si estende su una superficie di 3 183 km² e comprende 97 comuni metropolitani. È la 9ª città metropolitana italiana per superficie territoriale.

  5. Lo stemma e il gonfalone della Regione Calabria sono i simboli della regione, approvati e adottati in versione definitiva con Legge Regionale del 15 giugno 1992, n. 6 [1]. Esiste anche una bandiera, la quale non è però ufficialmente regolamentata. Lo stemma racchiude in cornice ovale quattro dei simboli che rappresentano la Calabria: il pino ...

  6. Comuni della Calabria. I comuni della Calabria sono i comuni italiani presenti nella regione Calabria. Sono 404 [1] e sono così ripartiti (al 1º gennaio 2019): 80 alla provincia di Catanzaro. 150 alla provincia di Cosenza. 27 alla provincia di Crotone. 97 alla città metropolitana di Reggio Calabria. 50 alla provincia di Vibo Valentia.

  7. Maria di Calabria. Maria d'Angiò, nota come Maria di Calabria ( Napoli, 6 dicembre 1328 – Napoli, 20 maggio 1366 ), è stata la prima consorte di Filippo II di Taranto, imperatore latino titolare di Costantinopoli; fu contessa di Albe e, per i matrimoni contratti, anche contessa di Durazzo, signora di Baux e contessa di Avellino, imperatrice ...

  1. Ricerche correlate a "calabria wikipedia"

    campania wikipedia
    sardegna wikipedia
    sicilia wikipedia
  1. Le persone cercano anche