Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Casablanca è un comune del Cile della provincia di Valparaíso nella Regione di Valparaíso. Al censimento del 2002 possedeva una popolazione di 21.874 abitanti. Nei dintorni sorge il santuario di Nostra Signora de Lo Vásquez .

  2. La prefettura di Casablanca conta 16 quartieri (arrondissement) della città di Casablanca raggruppati in 8 prefetture di arrondissement e 1 municipalità: Quartieri. Prefettura di Ain Chock. Aîn-Chock; Prefettura di Ain Sebaa-Hay Mohammedi. Aîn-Sebaâ; Hay Mohammadi; Roches Noires; Prefettura di Al Fida-Mers Sultan. Al Fida

  3. Casablanca (classical Arabic name: الدار البيضاء, "the white house"; Spanish: Casablanca, "whitehouse") is a city in western Morocco, on the Atlantic Ocean. With 2.95 million people (September 2004 census ), Casablanca is Morocco's biggest city. Casablanca has a Mediterranean Climate with hot dry summers and wet rainy winters.

  4. Casablanca (en arabi: الدار البيضاء, Ad Dar al Bayda, literalament La Casa la Blanca; reduït en lo lengatge popular a Dar l Bida; tanben com Casa amb prononciacion a la francesa) es la vila mai granda de Marròc e son pòrt pus important.

  5. www.wikiwand.com › it › CasablancaCasablanca - Wikiwand

    Casablanca costituisce il principale centro economico, industriale e finanziario del Marocco e ospita il secondo più grande porto del Nordafrica dopo Tangeri Med, oltre alla principale base navale della Marine royale. La città è sede di numerose compagnie nazionali ed internazionali, nonché di vaste aree industriali.

  6. Twin Center Casablanca. Le Twin Center Casablanca (in arabo برجي الدار البيضاء ‎?) sono due grattacieli gemelli nel centro di Casablanca in Marocco progettato dall' architetto spagnolo Ricardo Bofill . Sono alte 115 metri ciascuna con 28 piani [1] e sono i secondi edifici più alti in Marocco e nel Maghreb .

  7. English / French / German. Budget. $ 950,000 (estimated) Casablanca is a 1942 American movie set in Casablanca, Morocco during World War II. It stars Humphrey Bogart and Ingrid Bergman. From the time of its debut, it has been called one of the greatest movies ever made.