Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Operazioni Internazionali. L'Esercito Italiano opera con la consapevolezza che le operazioni militari contribuiscono e stimolano la crescita del Paese ma soprattutto promuovono la coscienza dell'importanza per l’Italia di assumere ruoli di sempre maggiori responsabilità anche in campo internazionale. L’output operativo che l'Esercito ...

  2. I militari dell'Esercito italiano sono organizzati su quattro categorie: Categoria degli ufficiali: suddivisi in ufficiali generali, ufficiali superiori e ufficiali inferiori; Categoria dei sottufficiali: suddivisa in due ruoli aventi progressione di carriera separata: ruolo dei marescialli e ruolo dei sergenti; Categoria dei graduati: che ...

  3. Armamento leggero e supporto di fuoco - Esercito Italiano. tutte le notizie. La Storia dell'Esercito. 1915-1918 La Grande Guerra I 100 anni della Prima Guerra Mondiale. Rapporto Esercito. Militaria.

  4. Specialità dell'Aviazione dell'Esercito. Formata da personale altamente qualificato proveniente da qualsiasi Arma, selezionato da tutte le Armi o Corpi dell'Esercito, l'Aviazione dell'Esercito (AVES) è la specialità "azzurra" della Forza Armata e ne costituisce la componente aerea. Erede del primo Servizio Aeronautico costituito nel 1884 dal ...

  5. Riserva Selezionata. GENERALITÀ. Nell’ambito delle Forze di completamento volontarie , per la sola categoria degli Ufficiali, lo Stato Maggiore dell’Esercito, ha avviato il progetto “Riserva Selezionata” al fine di disporre di un bacino di personale – uomini e donne – in possesso di particolari professionalità d’interesse non ...

  6. www.esercito.difesa.it › organizzazione › armi-e-corpiI Lagunari - Esercito Italiano

    Inizialmente formati da personale dell'Esercito e della Marina, dal 1957 persa ogni componente della Marina, danno vita al Raggruppamento Lagunare, che sarà trasformato in reggimento nel 1964. I lagunari, specialità della Fanteria, specialisti nel combattimento terrestre e nella condotta di operazioni anfibie e azioni anfibie autonome, sono ...

  7. www.esercito.difesa.it › equipaggiamenti › militariaUniformi - Esercito Italiano

    Le Uniformi in uso nell'Esercito Italiano sono sostanzialmente di quattro tipi: Ordinaria, di Servizio, di Servizio e Combattimento e da Cerimonia. Opportunamente combinate ad altri capi quali pullover, berretti, o guarnite di decorazioni e sciarpa azzurra, compongono una gamma di Uniformi "derivate" studiate per le diverse occasioni e ...

  1. Le persone cercano anche