Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sito patrimonio dell'umanità UNESCO Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il 13 luglio 2006, la speciale commissione UNESCO riunita a Vilnius inserì fra i siti Patrimonio dell'umanità con il numero 1211 le Strade Nuove insieme a quarantadue dei centosessantatré palazzi iscritti almeno in una delle cinque liste ufficiali della Repubblica di Genova (Rolli del 1576, 1588, 1599, 1614 e 1644).

  2. La chiesa di Cristo Re di Sampierdarena è situata nella città metropolitana di Genova in Corso Magellano [1]; adiacente all' Ospedale Civile di Villa Scassi. Con decreto del Cardinale Arcivescovo Giuseppe Siri [2] , dell' ottobre 1958, viene sancita l' edificazione della Parrocchia su progetto dell' Architetto Corrado Quoiani; i lavori ...

  3. ro.wikipedia.org › wiki › GenovaGenova - Wikipedia

    Genova (în ligură Zena, mai rar în română Genua) este un oraș-port și comună din Italia de nord, capitală a Liguriei și principal port de deservire al insulelor Corsica și Sardinia. Are o populație de cca. 588 745 locuitori și a fost capitala culturală europeană în 2004 .

  4. Il Bigo possiede, oltre a una funzione di immagine, anche una funzione strutturale (sostenere il tendone della piazza delle feste lì vicino) e una turistica: possiede infatti un ascensore panoramico che sale fino a 40 m di altezza e ruota a 360 gradi; al suo interno, la vista della città di Genova è guidata, con sottofondo musicale, tramite ...

  5. La provincia di Genova era una provincia italiana della Liguria di 862 175 abitanti [1], con capoluogo a Genova . I confini amministrativi erano a nord con il Piemonte ( provincia di Alessandria) e con l' Emilia-Romagna ( provincia di Piacenza e provincia di Parma ), a sud con il mar Ligure, a ovest con la provincia di Savona e a est con la ...

  6. Università degli Studi di Genova. L' Università di Genova (comunemente chiamata UniGe) è un' università statale italiana fondata nel 1481 avente sede nel centro storico di Genova, con sedi distaccate in varie città della Liguria .

  7. Sestiere (Genova) Commenda di San Giovanni di Pré. Il centro storico di Genova era anticamente suddiviso in sei rioni, ciascuno dei quali corrispondeva a un sestiere. Il centro storico di Genova con i sei sestieri era l'estensione del comune fino alle aggregazioni del 1873 e del 1926 che hanno portato alla nascita della Grande Genova .

  1. Ricerche correlate a "genova wikipedia"

    savona wikipedia