Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. categoria. Portale Marche. Portale Storia. Questa categoria contiene le 28 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 28. Alluvioni nelle Marche ‎ (2 P) Repubblica di Ancona ‎ (1 C, 8 P) Storia di Ancona ‎ (1 C, 22 P) Archeologia nelle Marche ‎ (3 C) Ducato di Camerino ‎ (2 C, 12 P)

  2. Esso si rifà all'esistenza di più marche già alla fine del sec. X (Marca Superiore o Camerinese, Marca Anconetana, Marca Firmana), cui si unirono, poi, domini particolari, come il Ducato di Urbino e il Principato di Pesaro.Già area arretrata da cui sono partiti consistenti flussi migratori, le Marche sono, all'inizio del sec. XXI, una delle regioni italiane più dinamiche sia ...

  3. TV Centro Marche o TVCM è una emittente televisiva di Jesi fondata nel 1975, anche se le trasmissioni sperimentali iniziarono nel 1974. L'attuale sede è in via Ancona e il bacino di utenza comprende tutto il territorio delle Marche . È, secondo i dati Auditel , l'emittente locale più seguita delle Marche.

  4. Pergola (Italia) Pergola è un comune italiano di 5 809 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche . La cittadina è stata inserita tra i borghi più belli d'Italia dall'associazione omonima (8º posto) [4] .

  5. Grotte di Frasassi. Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, in provincia di Ancona. L'insieme delle grotte ricade all'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi . Il complesso è formato da un'enorme serie di ambienti sotterranei di cui il ...

  6. Monumento nazionale delle Marche. Museo Gaspare Spontini. Palazzo della Signoria (Jesi) Rocca di Acquaviva Picena. Rocca di Arquata del Tronto. Rocca di Offagna. Santuario di Macereto. Categorie: Monumenti nazionali d'Italia.

  7. Il Consiglio regionale delle Marche è l'organo legislativo rappresentativo della regione; istituito nel 1970, annovera 30 componenti, cui si aggiunge il presidente della giunta regionale. Ha sede nel Palazzo delle Marche in Piazza Cavour ad Ancona, ed è eletto a suffragio universale diretto ogni cinque anni. L'ultima elezione, avvenuta il 20 ...

  1. Ricerche correlate a "marche wikipedia"

    abruzzo wikipedia
    umbria wikipedia
    sardegna wikipedia
  1. Le persone cercano anche