Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le elezioni politiche in Italia del 1953 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 giugno 1953. Il Senato, la cui legislatura aveva una durata di sei anni, fu sciolto anticipatamente. I risultati videro la Democrazia Cristiana nuovamente ...

  2. Elezioni politiche in Italia del 2008. Le elezioni politiche in Italia del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si sono tenute domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere [7], verificatosi nel febbraio precedente. [8] La ...

  3. L'affluenza in Italia si è attestata al 72,94% per la Camera dei deputati e al 73,01% per il Senato, in calo di circa il 2,3% rispetto alle elezioni del 2013. Le elezioni politiche in Italia del 2018 per il rinnovo dei due rami del Parlamento – il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati – si sono tenute domenica 4 marzo 2018.

  4. Collegio Trentino-Alto Adige 04. Le elezioni politiche suppletive nel Collegio elettorale uninominale Trentino-Alto Adige - 04 si sono tenute il 26 maggio 2019, contestualmente alle elezioni europee, per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Giulia Zanotelli, dimessasi per incompatibilità dopo la nomina ad Assessore all'Agricoltura della Provincia autonoma di Trento.

  5. Coalizione di centro-destra. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008. Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013. Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018.

  6. Sistema di voto. Le elezioni politiche del 2001 si tennero con un sistema di voto – la cosiddetta «legge Mattarella» – in attuazione del referendum del 18 aprile 1993, introdotto con l'approvazione delle leggi 4 agosto 1993 n. 276 e n. 277, che prevedeva per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica un sistema elettorale misto: maggioritario a turno unico per la ...

  7. Elezioni politiche in Italia del 2022. Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Elezioni politiche in Italia del 2022. Firma i tuoi interventi inserendo quattro tildi ( --~~~~) alla fine di ogni tuo messaggio. Inserisci la tua risposta sotto quella precedente.