Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane principe Edoardo di Anhalt nel 1883. Edoardo era il figlio terzogenito del duca Federico I di Anhalt nonché fratello del duca Federico II, al quale succedette nel 1918, dal momento che questi era morto senza eredi. Il 6 febbraio 1895 sposò Luisa Carlotta di Sassonia-Altenburg, figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg.

  2. Cristiano I di Anhalt-Bernburg; Cristiano I di Anhalt-Bernburg in un'incisione del 1615: Principe di Anhalt-Bernburg; In carica: 1603 – 1630: Predecessore: titolo creato: Successore: Cristiano II di Anhalt-Bernburg Nascita: Bernburg, 11 maggio 1568: Morte: Bernburg, 17 aprile 1630 (61 anni) Casa reale: Anhalt-Bernburg: Dinastia: Ascanidi ...

  3. Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca Bernardo I di Sassonia-Meiningen ed Enrico di Sassonia-Römhild. Nel 1693, dopo essere tornato da un viaggio in Olanda ed in Inghilterra, egli scrisse ...

  4. Attorno al 1211 Enrico sposò Ermengarda ("Irmgard", nata nel 1197 - morta nel 1244), figlia del langravio Ermanno I di Turingia e seconda cugina dell'imperatore Hohenstaufen, Federico II, attraverso la nonna paterna Giuditta di Svevia. Ebbero undici figli: Enrico II, principe di Anhalt-Aschersleben (nato nel 1215 - morto il 12 giugno 1266);

  5. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  6. Alessandro Carlo, duca di Anhalt-Bernburg (Ballenstedt, 2 marzo 1805 - Hoym, 19 agosto 1863). L'unione ad ogni modo risultò estremamente infelice e la coppia divorziò nel 1817 . A Ballenstedt l'11 gennaio 1818, Alessio Federico Cristiano sposò in seconde nozze, morganaticamente, Dorotea Federica di Sonnenberg (Bernburg, 23 gennaio 1781 ...

  7. Sofia di Solms-Laubach. Federico II di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 1º maggio 1616 – Nördlingen, 6 settembre 1634) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1625 fino alla propria morte.