Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bufale.net è il portale italiano di fact-checking che da anni combatte la disinformazione, le bufale e l'allarmismo che dilagano in Rete.

  2. BUTAC lotta contro bufale, disinformazione, allarmismi gratuiti e frodi online. Passione per l'informazione corretta, la passione per la verità su butac.it.

  3. 21 set 2023 · Le fake news, note anche come notizie false o bufale, rappresentano una minaccia significativa per la stabilità e l'unità delle società moderne nell'era digitale in cui le notizie sono facilmente accessibili attraverso dispositivi come smartphone, PC e smart speaker.

  4. 21 feb 2022 · Fake news e bufale sono la stessa cosa? Cos’è il fact-checking e come farlo . Si parla tanto di disinformazione e, a volte, distinguere una notizia vera da una fake news non è poi così semplice. Cosa contraddistingue una fake news? Come difendersi dalle bufale online? Ecco una guida per orientarsi. Cosa sono le fake news

  5. it.wikipedia.org › wiki › Fake_newsFake news - Wikipedia

    Le fake news - note in italiano come bufale, notizie false, notizie fasulle o pseudonotizie - sono delle informazioni false o fuorvianti che possono essere divulgate attraverso qualsiasi media allo scopo di produrre misinformazione o disinformazione.

  6. 23 nov 2020 · Smascheriamo le bufale sul cibo più diffuse; Deepfake: l’intelligenza artificiale applicata alle notizie false; Coronavirus: falsi miti, prodotti fake e speculazioni. Ecco a cosa fare attenzione

  7. 27 nov 2023 · Bufale sempre più credibili anche grazie all’uso dell’IA: le 3 caratteristiche per individuarle e 3 modi per provare a non farsi ingannare.

  1. Le persone cercano anche