Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Enrico VIII nacque a Greenwich il 28 giugno 1491 e morì a Londra il 28 gennaio 1547. Fu il secondo Tudor a regnare, divenne il Re d'Inghilterra e il signore d'Irlanda dal 1509 fino al giorno ...

  2. 25 ago 2020 · Enrico VIII nacque a Greenwich, vicino Londra, nel 1491. Nel 1509 alla morte del padre e a soli diciotto anni venne incoronato re d'Inghilterra e sposò Caterina d'Aragona, figlia dei sovrani ...

  3. Caterina Parr. (1529-1533, ved.) (1534-1543, ved.) (1543-1547, ved.) Caterina Parr ( Blackfriars, 1512 – Castello di Sudeley, 5 settembre 1548) fu regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, dal 1543 al 1547, come sesta e ultima moglie di Enrico VIII Tudor .

  4. 12 nov 2014 · L’11 giugno 1509 Enrico VIII sposò Caterina d’Aragona. Figlia di Isabella e Ferdinando di Spagna, fu regina dal 1509 al 1533. Caterina era una donna colta, pia e intelligente, molto amata dal popolo anche per la sua opera a favore dei poveri. Due anni prima di sposare Enrico era stata ambasciatore spagnolo in Inghilterra, prima donna nella ...

  5. Firma. Enrico Tudor ( Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Anna_BolenaAnna Bolena - Wikipedia

    Anna Bolena (in inglese Anne Boleyn [3]; Blickling Hall, 1499 – Torre di Londra, 19 maggio 1536) è stata regina consorte d' Inghilterra e Irlanda, dal 1533 al 1536, come seconda moglie di Enrico VIII Tudor . Per volere del Re fu primo marchese di Pembroke, [1] nonché madre della futura regina Elisabetta I .

  7. Re d’Inghilterra (Greenwich 1491-ivi 1547). Secondo figlio di Enrico VII e di Elisabetta di York, erede al trono dopo la morte (1502) del fratello Arturo, ebbe un’educazione molto accurata e vivi interessi umanistici. Incoronato re d’Inghilterra il 22 aprile 1509, sposava, per volere del Consiglio privato e con la dispensa di papa Giulio ...