Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La pace durò solo fino alla morte senza figli di Edoardo, il 4 o 5 gennaio 1066.Venne incoronato il cognato, Aroldo II d'Inghilterra.Suo cugino Guglielmo il Bastardo (che in seguito avrebbe goduto del più nobile soprannome de Il Conquistatore), Duca di Normandia, reclamò immediatamente per sé il trono, dando luogo a una invasione dell'Inghilterra e approdando nel Sussex il 28 settembre 1066.

  2. Vita e attività. Erede al trono dopo la morte (1502) del fratello Arturo, ebbe un'educazione molto accurata e vivi interessi umanistici. Re d'Inghilterra il 22 aprile 1509, sposava per volere del Consiglio privato e con la dispensa di papa Giulio II Caterina d'Aragona, vedova del fratello Arturo. Nel 1511, rompendo il lungo isolamento inglese ...

  3. EDOARDO I, Re d'Inghilterra. P. Lindley. Figlio di Enrico III e di Eleonora di Provenza, E. nacque a Westminster nel 1239; fu incoronato re nel 1274, dopo aver partecipato all'ottava crociata (1268-1272). Durante il suo regno E. intraprese una politica di conquista volta ad annettere il Galles e la Scozia; morì presso Carlisle (Cumbria) nel ...

  4. Carlo III discende dal lato materno dal casato tedesco di Hannover, che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714 e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale. È quindi discendente diretto di Guglielmo il Conquistatore e di molti monarchi inglesi ...

  5. 10 mag 2023 · Atelstano, primo re d’Inghilterra. Alfredo morì nell’899 d.C. e suo figlio, Edoardo il Vecchio, salì al trono. Edoardo regnò fino al 924 e, dopo la sua morte, suo figlio Atelstano fu incoronato re nel 925 d.C. Così come suo nonno e suo padre prima di lui, anche Atelstano fu prima sovrano degli Anglo-Sassoni, ma l’estensione del suo ...

  6. Re d'Irlanda (1177), cospirò insieme con i fratelli contro il padre. Conte di Mortain (1189), ebbe affidata la reggenza dal fratello Riccardo che partiva per la crociata e durante la sua assenza tentò di farsi eleggere re d'Inghilterra. Rappacificatosi con Riccardo, gli successe nel 1199: lo stesso anno divorziava da Alice di Gloucester, per ...

  7. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.